TeoriadeiSegnali.it

Un segno diviene segnale quando codifica informazione

Il progetto di cultura libera
che negli anni si è evoluto
da compendio didattico
a riferimento culturale
ed ora ospita contributi volontari

Prima di tutto,
il nostro principio inspiratore:

che la conoscenza possa diffondersi senza ostacoli, almeno quanto concesso a capitali, armamenti e sostanze tossiche

La diffusione dei nostri contenuti non è intermediata da un editore, e non è sostenuta dalla pubblicità

Sono i lettori a supportare lo sviluppo di nuovi argomenti ed il loro aggiornamento, così come è il passaparola (assieme ai search engine) a renderli famosi

Se questa fosse musica di strada, qui davanti ci sarebbe un cappello capovolto: qualora tu, come passante, pensi di avere gradito l'esecuzione, puoi donare quel che ritieni sia il suo valore

O quantomeno, puoi lasciare una recensione!

E ora, esploriamo i contenuti...

Trasmissione dei Segnali

Da Fourier ai sistemi MIMO con mille stazioni intermedie, on-line ed in PDF, e noto a tutti i search engine

Lo strato applicativo

Quel che si trova in cima al TCP/IP, dal DNS all'Email, dall'HTTP ai Web Service ed il VoIP, completo di esempi di packet sniffing

Blog dei Segnali

Da strumento di narrazione a contenitore aperto ai contributi, sia tecnici che divulgativi

WiFi, come funziona

Architettura, protocolli e codifica numerica

Wiki di Alef

Il CMS adottato più di venti anni fa per i contenuti didattici, di ricerca e personali

Spazio di discussione

Non di soli click vive l'uomo, ed un buon vecchio forum può essere il luogo ideale di confronto, senza la frenesia delle notifiche

ma di questi, il  più ricercato è il libro...

Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione

Frutto di più di 20 anni di aggiornamenti nei periodi didattici, è la risorsa che ha dato origine al sito, ed a cui si deve la notorietà acquisita

Tratta di segnali, sistemi, probabilità, statistica, campionamento, quantizzazione, filtraggio ed elaborazione numerica, modulazione, multiplazione, commutazione e traffico, trasmissione dati e reti, trasferimenti energetici, equalizzazione, bilancio di collegamento, collegamenti radio, via satellite, in mobilità, in cavo e su fibra ottica, rumore, teoria dell’informazione, compressione dati, codifica di immagine, audio e video, capacità di canale e codici correttori, ottimizzazione e sistemi multi-antenna

Disponibile gratuitamente on line fin dagli inizi, scegli quale delle seguenti modalità di acquisizione preferisci utilizzare!

HTML
navigabile

Le pagine che
tramite search engine
attirano l'80% del traffico

Capitoli
singoli

Qualora ti interessi
solo qualche argomento
tra i tanti

Sfoglia
il PDF

Qui ti puoi fare
una idea
dell'intera opera

Download
del PDF

In cambio della tua email, un rapporto tra docente e studioso

PDF
navigabile

Riservata ai sostenitori
del progetto
di cultura libera

Formato cartaceo

Suddiviso su due volumi pubblicati con Youcanprint, acquistabili on-line in modalità print on demand od attraverso molteplici canali di distribuzione, comprese librerie fisiche, citandone il codice ISBN

Al primo volume corrisponde la prima delle quattro parti dell'opera, mentre il secondo tratta di modulazione analogica e numerica, trasmissione radio, su cavo e fibra, codifica di canale a blocchi, convoluzionale e iterativa, sistemi MIMO, teoria del traffico e reti

Cliccando le immagini ai lati si raggiungono le pagine di acquisto presso Youcanprint.

Ma eventualmente puoi trovare i titoli anche su Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Hoepli... forse con qualche sconto, ma forse anche con qualche giorno in più per la consegna

E poi si, le copertine sono psichedeliche, ma anche basta ai libri tristi!

passando dal Blog si arriva anche a tutto il resto

Blog dei Segnali

Introdotto per supportare la narrazione relativa allo sviluppo del progetto, si è gradualmente strutturato per accogliere sempre più contenuti, tenuti assieme da una interfaccia di navigazione coerente

L'enorme quantità di plugin esistenti per Wordpress permette di assolvere per questa via quasi qualunque esigenza di servizio, nel rispetto dei nostri principi orientati all'adozione di soluzioni Open Source!

Oppure, salta direttamente ai contenuti di rilievo

Biblioteca aperta

Qui ospitiamo i contributi di coloro che, prendendo sul serio la necessità di rendere libera la circolazione della cultura, hanno aderito al progetto

Ottica coerente

Modulazione angolare, doppia polarizzazione e sagomatura spettrale sono alcuni dei fattori che promettono di centuplicare la capacità trasmissiva su fibra

Vetrina dei download

Uno showcase di presentazioni ed altro materiale sviluppato nel tempo

Visite in real time

Una differenza sostanziale tra comunicazione broadcast e via web è la possibilità di conoscere quanti (e da dove) visitano i contenuti pubblicati. Tu ci sei?

Recensioni

La raccolta delle valutazioni dei lettori. Inserisci anche la tua!

Esercizi svolti

Segnali, trasmissione numerica, collegamenti, Internet: chi studia queste cose, può mettere alla prova la sua preparazione!

...ma, tornando al discorso iniziale...

La via del dono

La propensione a donare è qualcosa che la società occidentale ha semplicemente rimosso dai suoi principi di funzionamento. Qui non si tratta di definire un prezzo od un costo, ma di assistere alla manifestazione consapevole dei naturali processi di riconoscimento del valore.

Forse non sai che in oriente è colui che dona a ringraziare il mendicante, perché ha così l'occasione di compiere una buona azione, ed elevare il suo Karma

Sebbene lo sviluppo di un buon testo divulgativo non abbia valore ai fini della valutazione universitaria, senza dubbio il risultato ha la sua rilevanza culturale, sta a te riconoscere in che misura, in un rapporto diretto e disintermediato.

Ricevere un segno di riconoscenza ha per l'autore un valore morale prima ancora che materiale, incoraggiandolo a proseguire

A seguito della donazione riceverai una email con le modalità di accesso all'edizione navigabile del testo, ed avrai garantite tutte le edizioni future

Cosa ne facciamo delle donazioni?

Oltre a compensare i costi di gestione, le donazioni sono in gran parte nuovamente donate a favore degli sviluppatori del software OpenSource su cui è basato il nostro lavoro. Perché il dono sottintende circolarità!

Archivio Newsletter

Probabilmente a questo punto potresti voler conoscere qualcosa di più sull'ammontare delle donazioni, e su come vengono impiegate Sebbene non siamo (almeno per il momento) una Associazione, e dunque non sussistano obblighi in tal senso, viene comunque redatto un bilancio annuale! Il bilancio viene reso pubblico mediante la newsletter inviata a chi ne abbia dato il consenso. Per chi le avesse perse, può consultarne l'archivio, raggiungibile cliccando sullo studioso

E della community, ne vogliamo parlare?

Rimanere in contatto

L'iscrizione alla newsletter sopra citata avviene di regola a seguito del download della Complimentary Edition, ma essendo a cadenza annuale, e dedicata per definizione agli annunci di nuove edizioni, male si presta ad essere usata per creare una interazione più stretta.

Per questo la prima viene ora affiancata da una seconda newsletter, questa a cadenza non più che mensile. Puoi iscriverti all'una, all'altra, o ad entrambe, con i giusti bottoni

Iscrizione Newsletter

Poi c'è chi di email ne riceve fin sopra le orecchie, e preferisce un contatto meno stringente. Per questo tipo di situazione, ci appoggiamo su social e messenger, ma... senza esagerare! Chi vuol dare una mano a gestire i social?

Social e Messenger

Spazio di discussione

Ad un certo punto della storia, l'interazione prevalentemente unidirezionale consentita da Newsletter e social non è sembrata più sufficiente per poter vedere crescere un vera community attorno agli ideali del progetto di cultura libera

Per questo il Blog si è arricchito di un componente Forum che, previa registrazione come utente, potrebbe permettere di sviluppare un ragionamento collegiale attorno a specifici temi, come lo sviluppo del sito, e la possibilità di contribuire ai suoi contenuti

I contenuti iniziali del forum hanno preso spunto dall'esito di un sondaggio annunciato via newsletter e social, riguardante gli aspetti tecnici da affrontare, e le due idee di costituire una associazione tra i sostenitori, e di offrire ospitalità a chi abbia la voglia di condividere la propria comprensione del mondo

Tavoli del Forum

In tutti i modi, se hai altre cose da chiedere ci puoi sempre scrivere mediante il modulo




© teoriadeisegnali.it  |  Privacy