Laboratorio
Internet
Seconda verifica - a.a. 2008-2009
Nome e Cognome
__________________________________________________________________
Prima parte
- 1- indicare una chiamata di sistema servita dalla resolver library, e qual'è la sua
funzione?
- 2 - in un sistema Unix, quale file indica gli indirizzi dei DNS verso cui la
resolver library può indirizzare le richieste che le pervengono?
- 3 - cosa si intende per DNS
autorevole per una certa zona?
- 4 - cosa sono i root nameserver?
- 5 - come avviene il processo di delega
della autorevolezza da una zona di un certo livello, ad una zona di
livello più basso?
- 6 - per un DNS, in cosa consiste la recursione?
- 7 - in cosa consiste il processo di risoluzione inversa?
- 8 - qual'è la funzione del RR
MX?
- 9 - qual'è la funzione del RR
SRV?
- 10 - qual'è la funzione di un server
DHCP?
- 11 - su che porta e con che trasporto opera il protocollo SMTP ?
- 12 - in cosa l'ESMTP si
differenzia rispetto all'SMTP ?
- 13 - cosa indica la ricezione di un messaggio emal in cui è
presente l'intestazione Content-type:
multipart/alternative?
- 14 - a cosa serve l'intestazione email Content-Transfer-Encoding?
- 15 - cosa si intende per OpenRelay
SMTP?
- 16 - qual'è la politica applicata da un server SMTP per non operare come un OpenRelay?
- 17 - in cosa consiste una DNS
Blackhole List?
- 18 - Cosa si intende per attacco man in the middle?
- 19 - Che differenza passa tra un servizio crittografico che
offre confidenzialità,
ed uno che offre autenticazione
?
- 20 - Quali operazioni occorre effettuare per eseguire una
procedura di autenticazione HMAC?
- 21 - Nell'ambito di un approccio alla confidenzialità basato su
algoritmi crittografici a chiave
pubblica, cosa deve fare il mittente, per inviare un messaggio
che può essere
letto solo dal destinatario designato?
- 22 - Cosa si intende per chiave
di sessione, e qual'è il motivo del suo utilizzo ?
- 23 - Cos'è uno scambio di Diffie-Hellman?
- 24 - Che operazioni compie una Certification
Authority
per firmare i certificati che emette?
- 25 - Quando si riceve un certificato firmato, come facciamo a verificare l'autenticità del
certificato?
Seconda parte
- eseguire sul proprio computer il comando sudo netstat -n --udp --tcp -p
-l (non ripetere i programmi in ascolto su IP differenti)
- 26 - quali porte sono in ascolto, e per conto di quali
programmi?
- 27
- la lettera ì, secondo il set di caratteri ISO-8859-1,
corrisponde al numero 0xEC. Considerando che questo è il codepoint dello stesso carattere
(ì), anche secondo la codifica Unicode,
qual'è la sua rappresentazione secondo la trasformazione UTF-8?
- visualizzare il sorgente email email-con-allegato.txt
e
- 28 - qual'è l'indirizzo IP del server SMTP di partenza?
- 29 - qual'è la differenza di fuso orario tra il server di
partenza e quello di arrivo?
- 30 - di quante parti è composto il messaggio?
- 31 - selezionare solo le righe contenenti la codifica base64 dell'immagine allegata,
copiarle in nuovo file (di nome, ad esempio, pippo.txt), salvarlo sulla
scrivania, e ripristinarne il contenuto originario con il comando
base64 -d pippo.txt > tux.gif. Lo
potete vedere, ora?
- agendo sui files di zona per il dominio ubuntuNN.labint per il quale il
proprio computer è autorevole
- 32 - definire un nuovo host di nome secondaprova.ubuntuNN.labint
associato all'indirizzo IP 192.168.NN.50,
e configurare anche la risoluzione inversa - per verificarne
l'esistenza, verrà successivamente pingato
- se ancora non si è fatto, generare una propria coppia di chiavi
con Seahorse
- salvare sul proprio computer la chiave pubblica di Alef, ed
importarla nel proprio portachiavi
- 33 - crittografare l'immagine ottenuta al passo 32 con la
chiave pubblica di Alef - Suggerimento:
aprire con Nautilus
la directory in cui si trova il file da cifrare, posizionarsi sullo
stesso, aprire il menù ottenibile con il tasto destro,e scegliere Cifra...
- 34 - inviare una email a alef@ubuntu22.labint,
indicando il proprio nome e cognome, allegando il file cifrato,
allegando la propria chiave pubblica, e firmando l'email con la propria
chiave privata
Realizzato
con
da Alessandro
Falaschi -