Con questa pagina siamo lieti di dare sfogo alla velleità di essere un vero centro culturale, imbarcandoci in attività di divulgazione basate su contributi esterni, che possono essere
- relativi a settori di competenza specifica dei sostenitori che scelgono di contribuire al progetto, o
- realizzati da colleghi docenti, e privi di vincoli editoriali, o
- già disponibili in rete, ma attualmente non più reperibili
Al momento sono disponibili contenuti sui seguenti argomenti (clicca per approfondire):
• Comunicazioni in fibra mediante sistemi ottici coerenti
Il buon Claudio Di Girolamo sta sviluppando una serie di articoli che vanno ad integrare i contenuti del libro su Segnali e TLC relativi alle comunicazioni in fibra ottica, e che in futuro vi faranno parte. Questi sono i capitoli attraverso i quali si sviluppa il progetto, ed i cui titoli puoi cliccare non appena pronti:
- Evoluzione della trasmissione in fibra verso l’ottica coerente
- Trasmettitore coerente
- Canale ottico
- Ricevitore coerente
- Digital signal processing
- Valutazione delle prestazioni
• Elettromagnetismo
Il mio collega Fabrizio Frezza ha gentilmente risposto alla chiamata alla condivisione, contribuendo con i suoi tre testi
• Signal Processing
Qui voglio dare spazio a due testi scritti da Fabio Rocca, docente emerito del PoliMi, che da quando è andato in pensione ha perso la propria pagina web, dove si trovavano contenuti didattici ora non più disponibiliIn realtà lo stesso Prof. Rocca ha eseguito l’upload dei suoi testi su ResearchGate, ma io li avevo già scaricati 🙂. Fortunatamente ho fatto in tempo a salvare i PDF, che ora voglio contribuire a diffondere, perché scritti in modo veramente eccellente. Eccoli:
Qualora ti senta a tua volta in grado di sviluppare un percorso didattico di cui ti reputi aggiornato e competente, il contributo che apporteresti potrebbe essere preso in seria considerazione!