Free Massive Culture

Free Massive Culture

Oggi voglio condividere, oltre al nuovo capitolo del mio libro sui sistemi MIMO linkato sotto, il riferimento a due libri che trattano argomenti di Segnali e Trasmissione, e che udite udite, sono liberamente accessibili! Finalmente ci si inizia rendere conto che il mercato editoriale è ad unico vantaggio degli editori, […]

...leggi di più
Campioni pettinati

Campioni ben pettinati

Quando all’esame chiedi un grande classico come il teorema del campionamento, anche lo studente meno preparato è in grado di rispondere “la frequenza di campionamento deve essere almeno il doppio della banda del segnale” e per buona parte di essi l’argomento potrebbe ritenersi chiuso lì. Se poi gli chiedi di […]

...leggi di più
Delivery Rider

L’esame a domicilio

Ritengo che la sigla DAD dovrebbe essere più propriamente letta come Didattica a Domicilio, anziché a Distanza. La maturità raggiunta dagli strumenti telemediali crea infatti un effetto di prossimità così potente, da annullare di fatto la distanza percepita tra docente e studenti, un po’ come essere l’uno a casa degli […]

...leggi di più

La valutazione delegata

Oggi vi voglio parlare di come il lavoro svolto da un docente universitario viene valutato, premiato o punito. Forse lo studente immagina che ciò attenga alla qualità della didattica erogata, come sembrano suggerire gli innumerevoli questionari che è chiamato a riempire all’atto della prenotazione degli esami. Non è così, quelle […]

...leggi di più