• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
Skip to content

Blog dei Segnali

La narrazione sugli sviluppi di TeoriadeiSegnali.it

  • TdS.it
  • Leggi
    • Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione
      • Sfoglia il PDF di 963 pagine
      • PDF suddiviso per capitoli
      • HTML ed. 1.7
    • Lo strato applicativo di Internet
    • Accesso WiFi alla rete Internet
  • Scarica
    • Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione
    • Lo strato applicativo di Internet
    • Tutti i testi disponibili
  • Servizi
    • Mappa real-time delle visite
    • Recensioni dei lettori
    • Videoconferenza
    • Wiki della didattica e della ricerca
    • Dona la tua voce
    • Contatto
  • About

Daniele Menichelli

Daniele-Menichelli

@daniele-menichelli

Attivo 1 anno, 2 mesi fa
  • Attività
  • Profilo
  • Amici
  • Gruppi
  • Personale
  • Citazioni
  • Preferiti
  • Amici
  • Gruppi

Attività dei membri

Feed RSS

Caricamento degli aggiornamenti del membro in corso. Attendi.

    Traduzione automatica

    Cerca nel Blog

    Punteggio medio delle recensioni
    5
    Rated 5 out of 5
    5 su 5 stelle (17 recensioni in totale)
      Contribuisci con la tua opinione
    ​

    Articoli selezionati

    La fantastica Edizione 2.0 e l’autosufficienza del tracking

    3 Ottobre 2022
    A sinusoid which becomes a DNA helix

    An abridged, translated and twisted edition

    7 Giugno 2022
    Free Massive Culture

    Free Massive Culture

    29 Settembre 2021

    Verso il limite di Shannon

    21 Maggio 2021

    E tu chi sei?

    6 Maggio 2021
    Two retro robots talking to each other

    In principio era il Verbo

    12 Gennaio 2021
    Campioni pettinati

    Campioni ben pettinati

    27 Luglio 2020
    Formula di Eulero

    La formula di Eulero allargata

    20 Maggio 2020
    Delivery Rider

    L’esame a domicilio

    5 Maggio 2020

    La valutazione delegata

    28 Gennaio 2020

    Dove siamo arrivati

    30 Ottobre 2019
    La dura vita di una email

    La dura vita di una email

    29 Settembre 2018
    TAG CLOUD

    1.7 2.0 Academy Assistente Vocale Autenticazione Bioinformatics Campionamento Capitoli CIC Community Cortesia Cultura libera Dati Strutturati Donazione Download English Esame Facebook Forum Grafico Internet locandina MailGun mappa Matomo MIMO PDF Phplist Plugin Wordpress Polifase Recensioni Rete Neurale SDR Sostenitore SSO Store Stripe Telemediale Teoria dei Segnali Tracking Vetrina Videoconferenza Visite WiFi youcanprint

    Donazione

    Un segno di riconoscenza che per l’autore è sostegno morale ed incoraggiamento a continuare. Ai sostenitori è riservato l’acceso vitalizio al formato pienamente navigabile e cliccabile del testo di Teoria dei Segnali.

    Notifiche e Contatti

    • per ricevere una email quando il libro ha una nuova edizione disponibile, iscriviti qui
    • per contattare l’autore puoi usare questo modulo
    • per effettuare una videochiamata vai alla stanza dei segnali
    • per ricevere una notifica PUSH dei nuovi POST clicca sulla campana rossa in basso a destra (ma prima togli l’AD-block)
    • oppure iscriviti al feed RSS con un feed reader mediante questo indirizzo
    Mappa real time delle visite

    La puoi ammirare alla pagina apposita - ci sei anche tu!

    Facebook Feed

    Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione

    1 mese fa

    Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione
    Sono nel mezzo della 𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘥𝘦𝘴𝘦𝘳𝘵𝘰 associata alla realizzazione del formato HTML dell'edizione 2.0, anzi diciamo forse ad un terzo. Il risultato automatico prodotto con 𝗘𝗹𝘆𝘅𝗲𝗿 pinchito.es/elyxer/ è (quasi sempre) eccellente per le formule, mentre le figure vanno un po' tutte ridimensionate ed a volte spostate.Pur essendo io uno che agli albori del web compilò pagine HTML 𝘢 𝘮𝘢𝘯𝘰, adesso per fortuna posso avvalermi di strumenti che semplificano di molto il compito, anche per pagine complesse. Trovo 𝑩𝒍𝒖𝒆𝒈𝒓𝒊𝒇𝒇𝒐𝒏 www.bluegriffon.org/ formidabile come editor WYSIWYG, completo di split view per entrare nel codice associato ad un particolare elemento della pagina, e con l'editabilità di ogni classe CSS associata agli elementi, nel contesto della loro gerarchia annidata.Ma un altro valido supporto è venuto da 𝑮𝒆𝒂𝒏𝒚 www.geany.org/, un IDE multi-purpose che oltre a funzionare benino con l'HTML, ha il pregio di implementare uno strumento di ricerca e sostituzione che opera contemporaneamente su 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞 𝙞 𝙛𝙞𝙡𝙚𝙨 aperti (ne ho 185!!), cosìcché le modifiche da apportare ovunque sono semplici come quelle in un solo posto. Ma c'è di più: quando le sostituzioni globali devono mantenere fisso qualche valore, diverso per ogni pagina, è possibile descriverle mediante lo strumento noto ai programmatori come 𝙚𝙨𝙥𝙧𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙧𝙚𝙜𝙤𝙡𝙖𝙧𝙚 o REGEX. A digiuno della questione? Diciamo che per questa via si descrive la stringa da cercare mediante una sintassi che ne individua parti fisse e variabili, e per ogni match nei vari files, il valore assunto dalle parti variabili può essere usato per comporre la nuova stringa che sostituisce la precedente.Detto così non è un granché complicato, solo che ogni volta che mi imbatto nel dover scrivere una Regex (la stringa espressa nella sintassi omonima) annaspo tra guide e manuali.. almeno finché non ho trovato questo 𝘙𝘦𝘨𝘦𝘹 𝘎𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳 regex-generator.olafneumann.org che, partendo da un esempio, ti guida passo passo alla costruzione della stringa di ricerca. Quindi, per provarne il funzionamento su di un frammento di codice di test, mi sono rivolto a 𝘙𝘦𝘨𝘦𝘹 101 regex101.com/, un altro progetto che merita un sentito ringraziamento (di esistere).Per quanto riguarda poi i costrutti da seguire per quanto riguarda l'HTML ed il CSS, da sempre mi servo dell'ottimo www.w3schools.com, un ottimo strumento di auto-apprendimento a riguardo.A questa 𝘭𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘱𝘦𝘴𝘢 manca ancora una ciliegina: un formattatore ed indentatore dell'HTML, in modo da facilitarne la lettura e la modifica!! A questo scopo mi sono trovato bene con www.freeformatter.com (che fa anche una miriade di altre trasformazioni). Ma un giorno in cui il sito era giù, ho ripiegato su jsonformatter.org/html-formatter, anche questo formidabile.Si lo so che per gli standard di Facebook questo è un post che più strano non si può, eppure continuo ad avere la pretesa di voler 𝙨𝙥𝙞𝙚𝙜𝙖𝙧𝙚 ciò che faccio, e 𝙥𝙧𝙤𝙢𝙪𝙤𝙫𝙚𝙧𝙚 ciò che vale....e per quelli che si chiedono come ho scritto il testo ᖴOᖇᗰᗩTTᗩTO del post... mi sono limitato a copiare ed incollare avvalendomi di lingojam.com/BoldTextGenerator !! ... Leggi tuttoLeggi meno

    BlueGriffon

    www.bluegriffon.org

    Vedi su FB
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione

    2 mesi fa

    Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione
    Eccoci qui al lancio dell'ultimo post del Blog, con tre argomenti. Il primo descrive l'utilizzo di un plugin per creare effetti a tendina, esteticamente propedeutico al secondo che invece illustra l'adozione di uno strumento di reputazione basato sulla raccolta e pubblicazione di recensioni. Ti va di inserire anche la tua? teoriadeisegnali.it/blog/recensioni/E il terzo argomento? Riguarda la possibilità di associare le recensioni ad una pagina, e renderle note ai motori di ricerca inserendo nella pagina un codice JSON che implementa la funzione di "dato strutturato", nell'ottica dello sviluppo di un web "semantico".Per il resto, devo iniziare conversione in HTML della attuale edizione. Mentre il canale Telegram t.me/+OoDRngXaQI84MzI0 ha superato i 40 membri!----teoriadeisegnali.it/blog/fisarmoniche-reputazione-e-dati-strutturati/ ... Leggi tuttoLeggi meno

    Fisarmoniche, reputazione, e dati strutturati – Blog dei Segnali

    teoriadeisegnali.it

    Vedi su FB
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione

    3 mesi fa

    Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione
    La cultura deve essere libera! ... Leggi tuttoLeggi meno

    La Robin Hood delle riviste scientifiche - Il Blog di Beppe Grillo

    beppegrillo.it

    Vedi su FB
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione

    4 mesi fa

    Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione
    Si, ci siamo! L'edizione 2.0 è disponibile per il download, in tutte le sue 900 e passa pagine! Con nuovi contenuti sul signal processing, la teoria dell'informazione e la codifica di canale Turbo e LDPC, i sistemi multiantenna MIMO, più una serie di approfondimenti su ottimizzazione regressione lineare. Ma questo post in particolare affronta la questione del TRACKING delle visite al sito, risolta con soluzioni di AUTOSUFFICIENZA che mantengono tutti i dati all'interno dello stesso server, anziché regalarli a Google che poi ci fa i suoi affari. Correte a leggere! Condividete la buona novella!E come premio per chi arriva fino in fondo, la mappa real time delle visite! teoriadeisegnali.it/blog/2022/10/la-fantastica-edizione-2-0-e-lautosufficienza-del-tracking/ ... Leggi tuttoLeggi meno

    La fantastica Edizione 2.0 e l’autosufficienza del tracking – Blog dei Segnali

    teoriadeisegnali.it

    Vedi su FB
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione

    5 mesi fa

    Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione
    Nella infinita preparazione della nuova edizione 2.0 del libro su Segnali e Telecomunicazioni, la geolocalizzazione di chi esegue il download del formato di cortesia si è arricchita dei quasi 1800 ultimi scaricamenti, relativi al periodo 23/06/19 - 30/08/22. Sono i pallini di colore arancio. Non li vedete? Colpa di FB, dovete cliccare sull'immagine.A quanto pare, il mio libro è riuscito a raggiungere anche il Giappone, Shenzhen in Cina, Australia, Kirghizistan, Israele, Malta, Austria, Portogallo, le Canarie, Scozia, Svezia, Siberia, Texas, Messico, Chicago, Washington, New York, Boston, Ottawa, Carolina del sud. Con una aumentata diffusione in Francia e Germania, mentre la mappa dell'Italia è sempre più fittamente popolata, ad esclusione come al solito di Appennino, Maremma, Molise e Basilicata, terre poco connesse.Evviva!www.google.com/maps/d/u/1/edit?mid=18HVHFewJiVU-R-K31gyYb6EScVjEqHqQ&usp=sharing ... Leggi tuttoLeggi meno

    Download di Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione - Google My Maps

    www.google.com

    Vedi su FB
    · Condividi

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ovvero puoi autenticarti con uno di



    Community

    • utenti registrati
    • forum di discussione

    Il mio Provider

    Banner keliweb

    © TeoriadeiSegnali.it  |  Privacy  |  WP Poseidon Theme by ThemeZee

    Il Blog dei Segnali usa cookies allo scopo di migliorare la navigazione Accetto tutto Impostazioni Rifiuto Più informazioni
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    CookieDurataDescrizione
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    _pk_id.3.8e1c1 year 27 daysNo description
    _pk_ses.3.8e1c30 minutesNo description
    _pk_testcookie_domainpastNo description
    mo_openid_signup_url1 monthNo description available.
    mtm_consent_removed30 yearsNo description available.
    pvc_visits[0]7 daysThis cookie is created by post-views-counter. This cookie is used to count the number of visits to a post. It also helps in preventing repeat views of a post by a visitor.
    scroll3 minutesNo description available.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo