Il download dei capitoli

Nel mentre che svolgo ancora controlli sui contenuti nel tentativo di limare i passaggi meno chiari, ho ritenuto che la pubblicazione del lavoro fino ad ora completato non debba attendere il rilascio definitivo della nuova edizione 1.7, e così il sito di TeoriadeiSegnali.it si è arricchito di due nuove pagine. […]

...leggi di più
La dura vita di una email

La dura vita di una email

Ero abituato bene, con il mio Mailman su di un computer universitario: premevo invia, e partiva la newsletter destinata a 4000 iscritti. Per carità, succedeva di rado, ma quando serviva, sapevo che lui era là, pronto a riprovare l’invio per ben 5 giorni, per qualunque destinatario il cui provider facesse […]

...leggi di più

Nuovi PDF pronti da scaricare

Non si tratta di nuove edizioni, ma di revisioni di materiale già pubblicato in formato HTML o riservato ai sostenitori. Si tratta dei testi Lo strato applicativo di Internet e Accesso WiFi alla rete Internet i cui links interni sono stati aggiornati con il nuovo dominio teoriadeisegnali.it. L’edizione 1.7 del primo […]

...leggi di più

Habemus Bottega

Fino ad ora ho raccolto donazioni tramite Paypal, era un meccanismo contorto per cui chi inviava il suo contributo poi doveva aspettare l’email con la password per dezippare il download, che inviavo io personalmente. Quindi quel che mi serviva era solo un meccanismo che automatizzasse la cosa, ma anziché progettarlo […]

...leggi di più

Dove eravamo arrivati

Spostare i contenuti offerti su infocom presso il nuovo dominio teoriadeisegnali.it significa farsi carico di una sorta di scommessa: riusciranno i motori di ricerca a seguire il trasloco, oppure andranno attuate strategie particolari per trasferire anche la reputazione conquistata? Per poter rispondere, occorre quantomeno conoscere i dati da cui si parte, […]

...leggi di più

Abbiamo una home

Arrivando su https://teoriadeisegnali.it ora appare la nuova homepage completa di una bella animazione, e strutturata per gradi: per fortuna mi sono lasciato guidare dal template di html5up, in pratica ho solamente dovuto cambiare il testo e le immagini, che ho preso da unsplash. Che ne pensate? Ci sono suggerimenti? Ecco, ora […]

...leggi di più

Sviluppi

Dopo aver convertito il set dei caratteri del Wiki, corretto spero tutti i collegamenti, e recuperate anche vecchie cose come Sapientel e ReadMyFeed, ho migrato anche lo storico sito del Laboratorio Telematico dribblando PhpNuke mediante uno snapshot realizzato mediante con wget. Così, oltre ad Infocom, potrà andare in pensione anche […]

...leggi di più

Attivato il Forum

Il plugin Buddypress realizza le funzionalità di forum e di community. Per farne parte occorre innanzitutto registrare una propria identità, dopodiché è possibile interagire con i post del blog attraverso commenti aggiornare il proprio stato, e commentare quello degli altri prendere parte ai forum di discussione su argomenti generali e […]

...leggi di più