Uno dei tanti passi per gestire il cambio di dominio, è quello di mescolare le fonti informative. Qui sotto troviamo i post di FB comparire nel blog, poi avverrà il viceversa 🙂
L’edizione 2.0 è fresca di stampa!![]()
Le più di 900 pagine dell’edizione 2.0 sono ora fisicamente disponibili in formato cartaceo, suddivise in due volumi, e con eccezionali copertine! Perché l'apprendimento deve essere guidato dalla gioia della scoperta!![]()
Le copie stampate possono essere acquistate presso Youcanprint, così come presso tutte gli store on-line, ma anche presso le librerie fisiche citando l'ISBN.![]()
E per i docenti in imbarazzo nel consigliare la modalità di download della Complimentary Edition, beh.. ora c'è il cartaceo, adottatelo! 🙂![]()
teoriadeisegnali.it/blog/ledizione-2-0-e-fresca-di-stampa/
#teoriadeisegnali #telecomunicazioni #iaart #paperback #youcanprint
Il ricordo di Domenico de Masi da parte di Tommaso Montanari![]()
Non ho forse mai incontrato una persona dalla generosità intellettuale paragonabile a quella di Domenico De Masi. Dote rara in sé, è rarissima tra i professori, gli studiosi, coloro che con il proprio intelletto vivono e lavorano. Ma De Masi è stato un professore anomalo: uno smisurato amore per la vita, una curiosità insaziabile, una umanità contagiosa lo rendevano speciale, anzi unico. Dopo averlo tanto letto, alla fine l’ho incontrato “a scuola”: prima in quella che aveva organizzato per i parlamentari del Movimento 5 Stelle, e poi in quella che abbiamo immaginato insieme alle amiche e agli amici del Fatto Quotidiano. De Masi amava il Fatto: perché lo sentiva accanto a sé, dalla parte degli ultimi e non da quella dei potenti. E stravedeva per la Scuola del Fatto, che ha diretto fino all’ultimo, perché aveva pensato per tutta la vita che il mezzo principale per costruire giustizia ed eguaglianza fosse la conoscenza: la sua redistribuzione, la sua condivisione. La democrazia della conoscenza come premessa alla ricostruzione della democrazia tout court.![]()
Presentando la Scuola, aveva scritto: “Avvertiamo sempre più urgente il bisogno di colmare il vuoto di conoscenza scavato nel nostro bagaglio culturale dal mutare impetuoso della realtà. Poiché i media sono troppo superficiali e partigiani per colmare questi vuoti, cresce il bisogno di luoghi, occasioni e gruppi di riflessione in cui la dimensione razionale metta ordine nel tumulto delle sensazioni emotive”. Non avremmo mai pensato di farla senza di te, questa Scuola. E infatti, carissimo Mimmo, continueremo a farla con te. Con le tue idee, la tua passione, il tuo sorriso: e, se ne saremo capaci, con quella tua disarmante generosità, che pareva – ed era – una saggezza felice, o, per citare una definizione di Costantin Brancusi che amavi, “una complessità risolta”.
Prof. anomalo, l’ho incontrato a scuola Quella del Fatto - Il Fatto Quotidiano
www.ilfattoquotidiano.it
Il formato a stampa è sempre più vicino! Ora devo però decidere per le DUE copertine dei due volumi in cui, per motivi di paginazione, sarà suddiviso il libro. Ma non volendo perdere _la casetta_ che ne è sempre stata il logo, da qualche giorno mi applico nel generare nuove immagini artificiali in cui possa comparire a mo' di cameo.
Vi chiedo ora un aiuto: potreste andare presso creator.nightcafe.studio/collection/sButxXl1MTuDQPaw9V5W e #votare (mettendo un cuore) qualcuna delle immagini a vostro giudizio più belle e/o significative? Si lo so, per farlo il sito chiede di autenticarvi, ma per questo basta l'account Facebook. E poi veramente, con #nightcafe mi trovo benissimo, offre diversi algoritmi e formati, consentendo anche di generare immagini gratis!
#aiart
Tornano le pillole di #webdevelopment: questa volte discutiamo di come realizzare la consegna personalizzata di un file, esclusivamente a chi dimostra di avere accesso ad una casella email - teoriadeisegnali.it/blog/chiedi-e-ti-sara-inviato-solo-a-te/ #aiart #authentication
Chiedi e ti sarà inviato (solo a te)
teoriadeisegnali.it
Il ciclo di lezioni svolto quest'anno per la laurea in bioinformatica era in inglese, e son lieto di pubblicare le slide preparate per l'occasione, anche se contravvengono a due miei principi fondanti, ossia produrre materiale didattico in italiano, e nel dettaglio permesso dalla forma-libro. Ma, come spesso accade, a contravvenire si farà pure peccato, ma molto spesso ci si azzecca!
teoriadeisegnali.it