Skip to content

Blog dei Segnali

La narrazione sugli sviluppi di TeoriadeiSegnali.it

  • Home
    • TeoriadeiSegnali.it
    • Blog dei Segnali
    • Wiki della Didattica
  • Leggi
    • Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione Ed. 2.0
      • Sfoglia il PDF di 963 pagine
      • PDF suddiviso per capitoli
      • HTML on-line navigabile
    • Lo strato applicativo di Internet
    • Accesso WiFi alla rete Internet
  • Scarica
    • Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione
    • Lo strato applicativo di Internet
    • Tutti i testi disponibili
  • Servizi
    • Mappa real-time delle visite
    • Recensioni dei lettori
    • Videoconferenza
    • Wiki della didattica e della ricerca
    • Dona la tua voce
    • Contatto
    • Login
  • About

Tag: Recensioni

Fisarmoniche, reputazione, e dati strutturati

9 Novembre 2022 wpadm Strumenti

Tra tanti siti che spiegano come fare cose, anche noi vogliamo renderci utili e raccontare come migliorare sia la reputazione di un sito che la facilità di lettura delle sue pagine. Per il primo obiettivo abbiamo trovato uno strumento in grado di collezionare le recensioni dei lettori e quindi mostrarle […]

...leggi di più
Punteggio medio delle recensioni
5,0
Rated 5 out of 5
5 su 5 stelle (25 recensioni in totale)
  Contribuisci con la tua opinione
​

Leggi i commenti

I VOLUMI A STAMPA
DOWNLOAD

Cerca nel Blog

Traduzione automatica

Articoli selezionati

L’edizione 2.0 è fresca di stampa

17 Settembre 2023

La nuova favolosa versione HTML

4 Marzo 2023
Free Massive Culture

Free Massive Culture

29 Settembre 2021

Verso il limite di Shannon

21 Maggio 2021

E tu chi sei?

6 Maggio 2021
Two retro robots talking to each other

In principio era il Verbo

12 Gennaio 2021
Campioni pettinati

Campioni ben pettinati

27 Luglio 2020
Formula di Eulero

La formula di Eulero allargata

20 Maggio 2020
Delivery Rider

L’esame a domicilio

5 Maggio 2020

La valutazione delegata

28 Gennaio 2020

Dove siamo arrivati

30 Ottobre 2019
La dura vita di una email

La dura vita di una email

29 Settembre 2018
TAG CLOUD

1.7 2.0 Academy AI Bioinformatics Capitoli Community Cortesia Cultura libera Dati Strutturati Donazione Download English Esame Facebook Forum Grafico HTML IaArt Information Theory Internet locandina mappa Matomo MIMO PDF PHP Phplist Plugin Wordpress Recensioni Rete Neurale Signal Processing Slide Sostenitore SSO Store Stripe Telemediale Teoria dei Segnali Tracking Vetrina Videoconferenza Visite WiFi youcanprint

Donazione

Un segno di riconoscenza che per l’autore è sostegno morale ed incoraggiamento a continuare. Ai sostenitori è riservato l’acceso vitalizio al formato pienamente navigabile e cliccabile del testo di Teoria dei Segnali.

Notifiche e Contatti
  • per ricevere una email quando il libro ha una nuova edizione disponibile, iscriviti qui
  • per contattare l'autore puoi usare questo modulo
  • per effettuare una videochiamata vai alla stanza dei segnali
  • puoi ricevere una notifica della pubblicazione di nuovi post nel Blog mediante il meccanismo dei feed RSS, utilizzando un feed reader oppure (ad es.) Thunderbird, e citando questo indirizzo
Mappa real time delle visite

La puoi ammirare alla pagina apposita - ci sei anche tu!

Facebook Feed

Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione

5 giorni fa

Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione
L’edizione 2.0 è fresca di stampa!Le più di 900 pagine dell’edizione 2.0 sono ora fisicamente disponibili in formato cartaceo, suddivise in due volumi, e con eccezionali copertine! Perché l'apprendimento deve essere guidato dalla gioia della scoperta!Le copie stampate possono essere acquistate presso Youcanprint, così come presso tutte gli store on-line, ma anche presso le librerie fisiche citando l'ISBN.E per i docenti in imbarazzo nel consigliare la modalità di download della Complimentary Edition, beh.. ora c'è il cartaceo, adottatelo! 🙂teoriadeisegnali.it/blog/ledizione-2-0-e-fresca-di-stampa/ #teoriadeisegnali #telecomunicazioni #iaart #paperback #youcanprint ... Leggi tuttoLeggi meno

Foto

Vedi su FB
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione

2 settimane fa

Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione
Il ricordo di Domenico de Masi da parte di Tommaso MontanariNon ho forse mai incontrato una persona dalla generosità intellettuale paragonabile a quella di Domenico De Masi. Dote rara in sé, è rarissima tra i professori, gli studiosi, coloro che con il proprio intelletto vivono e lavorano. Ma De Masi è stato un professore anomalo: uno smisurato amore per la vita, una curiosità insaziabile, una umanità contagiosa lo rendevano speciale, anzi unico. Dopo averlo tanto letto, alla fine l’ho incontrato “a scuola”: prima in quella che aveva organizzato per i parlamentari del Movimento 5 Stelle, e poi in quella che abbiamo immaginato insieme alle amiche e agli amici del Fatto Quotidiano. De Masi amava il Fatto: perché lo sentiva accanto a sé, dalla parte degli ultimi e non da quella dei potenti. E stravedeva per la Scuola del Fatto, che ha diretto fino all’ultimo, perché aveva pensato per tutta la vita che il mezzo principale per costruire giustizia ed eguaglianza fosse la conoscenza: la sua redistribuzione, la sua condivisione. La democrazia della conoscenza come premessa alla ricostruzione della democrazia tout court.Presentando la Scuola, aveva scritto: “Avvertiamo sempre più urgente il bisogno di colmare il vuoto di conoscenza scavato nel nostro bagaglio culturale dal mutare impetuoso della realtà. Poiché i media sono troppo superficiali e partigiani per colmare questi vuoti, cresce il bisogno di luoghi, occasioni e gruppi di riflessione in cui la dimensione razionale metta ordine nel tumulto delle sensazioni emotive”. Non avremmo mai pensato di farla senza di te, questa Scuola. E infatti, carissimo Mimmo, continueremo a farla con te. Con le tue idee, la tua passione, il tuo sorriso: e, se ne saremo capaci, con quella tua disarmante generosità, che pareva – ed era – una saggezza felice, o, per citare una definizione di Costantin Brancusi che amavi, “una complessità risolta”. ... Leggi tuttoLeggi meno

Prof. anomalo, l’ho incontrato a scuola Quella del Fatto - Il Fatto Quotidiano

www.ilfattoquotidiano.it

Vedi su FB
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione

2 mesi fa

Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione
Il formato a stampa è sempre più vicino! Ora devo però decidere per le DUE copertine dei due volumi in cui, per motivi di paginazione, sarà suddiviso il libro. Ma non volendo perdere _la casetta_ che ne è sempre stata il logo, da qualche giorno mi applico nel generare nuove immagini artificiali in cui possa comparire a mo' di cameo.Vi chiedo ora un aiuto: potreste andare presso creator.nightcafe.studio/collection/sButxXl1MTuDQPaw9V5W e #votare (mettendo un cuore) qualcuna delle immagini a vostro giudizio più belle e/o significative? Si lo so, per farlo il sito chiede di autenticarvi, ma per questo basta l'account Facebook. E poi veramente, con #nightcafe mi trovo benissimo, offre diversi algoritmi e formati, consentendo anche di generare immagini gratis!#aiart ... Leggi tuttoLeggi meno

Foto

Vedi su FB
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione

3 mesi fa

Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione
Tornano le pillole di #webdevelopment: questa volte discutiamo di come realizzare la consegna personalizzata di un file, esclusivamente a chi dimostra di avere accesso ad una casella email - teoriadeisegnali.it/blog/chiedi-e-ti-sara-inviato-solo-a-te/ #aiart #authentication ... Leggi tuttoLeggi meno

Chiedi e ti sarà inviato (solo a te)

teoriadeisegnali.it

Vedi su FB
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione

3 mesi fa

Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione
Il ciclo di lezioni svolto quest'anno per la laurea in bioinformatica era in inglese, e son lieto di pubblicare le slide preparate per l'occasione, anche se contravvengono a due miei principi fondanti, ossia produrre materiale didattico in italiano, e nel dettaglio permesso dalla forma-libro. Ma, come spesso accade, a contravvenire si farà pure peccato, ma molto spesso ci si azzecca! ... Leggi tuttoLeggi meno

To slide or not to slide

teoriadeisegnali.it

Vedi su FB
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amministrazione

Se sei già registrato puoi effettuare il login

ovvero puoi autenticarti con uno di

Il mio Provider

Banner keliweb

© TeoriadeiSegnali.it  |  Privacy  |  WP Poseidon Theme by ThemeZee

Il Blog dei Segnali usa cookies allo scopo di migliorare la navigazione Accetto tutto Impostazioni Rifiuto Più informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
_pk_id.3.8e1c1 year 27 daysNo description
_pk_ses.3.8e1c30 minutesNo description
_pk_testcookie_domainpastNo description
mo_openid_signup_url1 monthNo description available.
mtm_consent_removed30 yearsNo description available.
pvc_visits[0]7 daysThis cookie is created by post-views-counter. This cookie is used to count the number of visits to a post. It also helps in preventing repeat views of a post by a visitor.
scroll3 minutesNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo