La visualizzazione delle pagine si adatta alle dimensioni dello schermo del device, se largo meno di 600 pixel o più di 1200. Il menù posto in alto consente una navigazione gerarchica secondo la suddivisione parte-capitolo-sezione-argomento, mentre i links next/prev posti in cima ed in fondo alle pagine guidano la navigazione sequenziale.
Le frequenti note presenti nel testo si aprono al passaggio del mouse[aprimi] Le note nascono come dei piè di pagina del PDF,
e sono un modo per non interrompere il flusso del ragionamento con dimostrazioni ed osservazioni.
L'implementazione nelle pagine on-line le rende ancor più fruibili,
essendo leggibili rigorosamente a fianco del contesto relativo. Chiusura della nota: occorrre cliccare (o toccare) al di fuori della nota,
preferibilmente al di sopra per rimanere sempre nello stesso punto. Link interni alla nota: da desktop può accadere che la nota si richiuda
prima di aver portato il mouse sul link da cliccare. In realtà c'è un piccolo ritardo prima
che la nota scompaia, durante il quale si fa ancora in tempo a muovere il puntatore dov'era la nota,
e vederla riapparire!
oppure al tocco, spostando il resto della pagina, che rimane pertanto visibile. Quando lo spazio per la nota è già occupato da una figura, la prima potrebbe aprirsi al disotto della seconda. In basso a destra compare infine un tasto per tornare in cima alla pagina, dove è posto il menù di navigazione.
La precedente edizione 1.5 del 2017 è ancora visitabile qui, con la navigazione realizzata a mezzo di frames. Mentre una (abbozzata) interfaccia a frame dell'edizione 2.0 è accessibile qua.
Consenso e Privacy
Le pagine HTML del testo che stai visitando non memorizzano cookies di terze parti nel tuo browser. Gli unici cookies installati servono a monitorare le visite ed il comportamento dei lettori, allo scopo di migliorare l'esperienza di navigazione. Ma come discusso in un post del Blog, presso TeoriadeiSegnali.it abbiamo così a cuore la privacy degli utenti da aver installato presso questo stesso server il componente (Matomo) che si occupa di tale analisi, in modo da mantenere in loco i dati raccolti, che non vengono condivisi con nessuno, così come (grazie all'assenza di inserzioni pubblicitarie) non veniamo a sapere quali altri siti hai già visitato. Al contrario di tanti altri che invece delegano il servizio a entità esterne (le terze parti), con il rischio più che concreto che tali informazioni possano essere usate per altri fini. Ora sta a te decidere se permettere (opt-in) il tracciamento in loco (di cui ti ringraziamo), oppure nasconderci le tue azioni, e non aiutarci in nulla (opt-out).
Per altre informazioni relative alla Policy ed alla Privacy adottate presso questo sito, puoi visitare questa pagina
Colophon
Titolo
Trasmissione dei segnali e sistemi di telecomunicazione
Presso https://teoriadeisegnali.it/wiki/Libro/Donazioni puoi manifestare il tuo apprezzamento, stimolare la continuazione del lavoro, e garantirti la ricezione gratuita delle edizioni future. Il ricavato è in parte devoluto a progetti OpenSource
Liberatoria
L’inclusione accidentale di materiale protetto da copyright è da considerare momentanea, fino alla riproduzione di copie originali dello stesso. Ove possibile sono forniti riferimenti all’origine del materiale. L’autore si impegna alla rimozione dei contenuti che possano ledere gli altrui diritti
Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione
è il risultato di un progetto ventennale di cultura libera, aggiornato di continuo ed evoluto fino alla forma attuale. La sua disponibilità pubblica è regolata dalle norme di licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo
Puoi contribuire al suo successo promuovendone la diffusione e supportarne lo sviluppo attraverso una donazione, in buona parte devoluta ai progetti open source[1534] [1534]
che ne hanno resa possibile realizzazione e divulgazione. Ai donatori viene accordato un accesso vitalizio al formato PDF navigabile di tutte le edizioni presenti e future.
Cliccando sul bottone acconsenti a salvare sul tuo device i cookie provenienti da questo sito,
utilizzati al solo fine di migliorare l'esperienza di navigazione
Spiegami meglio