In questo momento ci sono, 4 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.
Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui
|
|
 |
 |
Session Mobility for Videoconferencing on Mobiles
|
|
La scorsa settimana si è tenuta la Terena Networking Conference 2009, e tra le varie cose, segnaliamo una presentazione che racconta come sia semplice, con SIP, continuare la video chiamata in corso sul Videotelefono di casa, anche sul portatile, uscendo.
Di seguito, il riassunto in inglese.
Questo, il link per scaricare presentazione e articolo.
|
Postato da god il Friday, 19 June @ 00:00:21 CEST (1990 letture)
(Leggi Tutto... | 1318 bytes aggiuntivi | Voto: 0)
|
|
Open Video è più che semplicemente codecs free. E' movimento crescente per la trasparenza, l'interoperabilità, e la decentralizzazione del video on-line. Queste qualità forniscono un terreno più fertile per produttori indipendenti, innovazione bottom-up innovation, e maggior garanzia alla liberà di parola. La conferenza comprende lavori di interesse scientifico, dibattiti stimolanti, e splendide dimostrazioni tecniche.
Open Video Conference
June 19-20, 2009 - NYU Law School (Vanderbilt Hall)
40 Washington Square South - New York, NY 10012
|
Postato da god il Saturday, 09 May @ 18:51:17 CEST (885 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 0)
|
|
Skype Lite sul Gphone ed in Java
|
|
Anonymous Scrive "Skype abbraccia la piattaforma Android con il lancio di Skype Lite per i telefoni che usano il sistema operativo di Google, permettendogli di risparmiare sulle telefonate a lunga distanza come se fossero locali, e di chattare con i propri contatti
"
|
Postato da god il Monday, 30 March @ 14:08:01 CEST (1210 letture)
(Leggi Tutto... | 1017 bytes aggiuntivi | Voto: 0)
|
|
Anonymous Scrive "FreeRinger è una applicazione Flash che permette, senza installare nulla sul proprio computer, di telefonare gratis verso più di 30 paesi.
FreeRinger è un servizio pagato dalla pubblicità, e sviluppato in modo congiunto tra GTalk2VoIP e Talkster International.
Infine, si può essere chiamati (sul browser!) dai telefoni fissi, e dai telefoni VoIP SIP."
|
Postato da god il Monday, 03 November @ 18:08:50 CET (1005 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 0)
|
|
E' già un pò che stiamo
seguendo i lavori del Gruppo SPEERMINT
(Session PEERing for Multimedia INTerconnect) di IETF,
che descrive come diversi provider VoIP possono accordarsi per
offrire ai propri clienti la fiducia che il chiamante sia proprio chi
dice di essere. Qualcosa di chiaro inizia a delinearsi all'orizzonte.
Proviamo a navigare tra tutti tutti i Draft
intestati al WG SPEERMINT, e non solo quelli presentati nella pagine
del charter del WG, o nella Status Page.
Li dividiamo in preliminari,
prenormativi,
e analitici.
|
Postato da god il Friday, 05 October @ 02:16:18 CEST (2727 letture)
(Leggi Tutto... | 4950 bytes aggiuntivi | Voto: 0)
|
|
SapientTel: una sperimentazione sul campo delle tecnologie telemediali
|
|
In Aprile, il personale delle università procede nel resocontare a riguardo delle proprie attività di ricerca, al fine di raggranellare un qualche piccolo aiuto dalla facoltà.
E' quindi con sommo piacere che presento il progetto SapienTel, che si prefigge di sperimentare le soluzioni Telemediali di Video e Voice over IP disponibili nell'ambito dell'Open Source, per arrivare ad offrire alla comunità accademica dell'Università Sapienza di Roma, tutte le infrastrutture necessarie ad una comunicazione interpersonale e di gruppo usabile sia a scopi interni, che per teledidattica, che verso l'esterno.
|
Postato da god il Tuesday, 24 April @ 17:15:10 CEST (1317 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 0)
|
|
Postato da god il Saturday, 31 March @ 16:46:50 CEST (1510 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 0)
|
|
Dopo quasi un anno, torna attivo il servizio di WebTV! Per provarlo subito, vai alla pagina apposita !
|
Postato da god il Tuesday, 01 August @ 16:37:06 CEST (2542 letture)
(Leggi Tutto... | 1152 bytes aggiuntivi | Voto: 5)
|
|
Anonymous Scrive "Nei giorni 23-24 febbraio 2006, si è svolto a Padova un incontro promosso dal CNIT per favorire lo scambio delle esperienze e dichiarare le linee di ricerca delle unità che vi afferiscono. In tale sede, abbiamo illustrato alcune iniziative in corso nel campo del VoIP, assieme ai links alla normativa ed alle sue implementazioni, che riportiamo di seguito:
|
Postato da god il Tuesday, 28 February @ 02:13:02 CET (2121 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 0)
|
|
Grazie al supporto di una società ora non più esistente (Pointercom), è stata realizzata una rassegna di alcune tecnologie che sono alla base dei prodotti Voice over IP, mirata a fornire i riferimenti alle implementazioni OpenSoucre e non, pronte per essere impiegate nello sviluppo di nuove applicazioni. Pubblichiamo qui i risultati della rassegna, relativamente a
|
Postato da god il Monday, 09 January @ 00:03:58 CET (227521 letture)
(Leggi Tutto... | Voto: 2.65)
|
|
|  |
|