ProgettoCulturale
Con il passare del tempo sono aumentate le citazioni provenienti da diversi ed anche autorevoli siti, portandomi a ritenere quanto sviluppato in questi anni di interesse pubblico, fino a rappresentare un vero e proprio progetto culturale che aspira a promuovere la divulgazione della conoscenza, che a sua volta ha rappresentato una spinta fondamentale all'affermazione di Internet.
Il concetto di Cultura Libera è magnificamente illustrato da Lawrence Lessig nel suo omonimo libro, in cui afferma:
Per quanto mi riguarda, ritengo che la conoscenza debba essere libera, e sottratta al monopolio di intermediari, detentori e dispensatori. Il docente non è altro che un medium attraverso il quale la conoscenza accumulata nel tempo viene riorganizzata ed esposta nella forma che ne rende più facile l'apprendimento.
Formule, conti e dimostrazioni, seppur fondamentali nel provare la validità di un risultato, rischiano di spostare l'attenzione dalla sostanza alla forma. Viceversa, fin da studente ho sostenuto l'importanza di grafici e tabelle come strumento per visualizzare l'andamento di una relazione, richiamando così in gioco quella componente dell'apprendimento più vicina alla sfera sensoriale che a quella linguistica. Per questo la parte grafica è per me così importante, ed è parte integrante del metodo didattico.
Come progetto che nasce e si sviluppa in rete, sono ben lieto di ricevere osservazioni e suggerimenti, in modo da integrarli con i nuovi argomenti frutto dell'attività di revisione dinamica svolta grazie all'esperienza didattica, mantenendo così il materiale in continua evoluzione.
Dopo venti anni di ospitalità su di un computer universitario, il progetto è approdato su https://teoriadeisegnali.it, da cui derivano ora dei costi di gestione, per cui è sempre benvenuto il sostegno materiale al progetto.
<< Revisioni | Trasmissione dei segnali e Sistemi di telecomunicazione | Editore >>