ConfigurazioneEkiga

E se volessimo chiamare e ricevere gratuitamente con uno UA SIP?

Vi sono provider VoIP che, grazie a sponsor o spirito “etico” di persone che li sostengono economicamente, forniscono un server SIP (proxy e gateway) in grado di effettuare chiamate e riceverle, il tutto nella maniera più libera a gratuita. Mediante l'uso di un centralino software quale Asterisk, è possibile connettersi ad un provider VoIP e ad una rete PSTN con l'uso di un Gateway e dirottare le chiamate a dei numeri interni, mantenendo sempre uno stesso numero in uscita, ed accettare in ingresso chiamate indipendentemente dalla rete di provenienza della richiesta. Il software free Ekiga(multi-piattaforma) fornisce uno UA software, e permette anche di ottenere un indirizzo SIP in maniera gratuita(ad esempio pippo@ekiga.net) sul quale ricevere ed effettuare chiamate, semplicemente registrandosi sul loro sito e fornendo i dati richiesti.

Creazione account

Creazione di un account gratuito sul sito di Ekiga

Per registrare un account gratuito su Ekiga basta recarsi su QUESTO LINK e completare i campi richiesti dal form, come la seguente immagine:


Creazione di un account Ekiga

Una volta completata la registrazione e confermata anche l'account con la mail di arrivo, aprire i dati e seguire la procedura guidata sul client desktop, come negli esempi seguenti:




ed ecco i dati riepilogativi:


Al termine della procedure guidata, la finestra principale apparirà in questo modo:


Il tastierino numerico serve a chiamare numeri E.164 (i classici numeri da elenco telefonico) mentre in basso è possibile chiamare una classica URI SIP (de tipo utente@ekiga.net).