Alessandro Falaschi
Laboratorio di Elettronica e Telecomunicazioni
Semi-modulo di analisi di reti 802.11
Sommario
Introduzione
Materiale di riferimento
802.11 questo sconosciuto
Logical Link Control 802.2 e SNAP
Pacchetto
,
Banda
,
Canali
Topologia
,
Architettura protocollare
Analisi di protocollo
Comunità urbane
Network basics
Internet = la rete delle reti
IP e maschera di sottorete
,
Risoluzione ARP, broadcast
Bridge e switch
,
Strato di rete IP, gateway, router
TCP
,
UDP
,
DNS
Reti private, NAT, firewall
DHCP e BOOTP
Cattura del traffico ed investigazione di rete
Configurazione dei dispositivi
Attivazione dell'Access Point
Associazione di una stazione mobile
Stato delle connessioni
Analisi del traffico
Controllo di Potenza
Autenticazione ed associazione
Sicurezza
Accesso al mezzo trasmissivo
Distributed Coordination Function
ACKnoledgments
,
Terminale nascosto
,
Frammentazione
Tipi e formato di trame, indirizzi
;
PCF e Contention Free Period
Sincronizzazione e Risparmio energetico
Strato fisico
Stratificazione
Formato di PLCP PPDU
,
Generazione del CRC e del preambolo
DSSS - DBPSK
,
DSSS - DQPSK
,
DSSS-HR
Rampe di potenza
,
Velocità di trasmissione
802.11g
Prove di laboratorio
2006
prima prova
seconda prova
2007
prima prova
esercitazione intermedia
seconda prova
Tabella dei file di cattura
Alessandro Falaschi
- 19 giugno 2007