Prendi parte con un tuo contributo (tecnico o scientifico) al progetto di cultura libera veicolato dal sito, nel contesto descritto dall’ultima newsletter, intervenendo in qualcuno dei Topic presenti nei forum sottostanti. O se sei timido, puoi scrivermi – ma in realtà esiste anche una chat in real time! L’accesso in scrittura ad entrambi i servizi è riservato (per ovvi motivi) agli utenti registrati, ma registrarsi e quindi entrare è veramente semplice e veloce!
Importante!
- non dimenticare di iscriverti ai topic (il box è in basso) per ricevere una notifica email delle altre risposte!
- visita la pagina delle Attività per aggiornarti sugli ultimi post!
Canali di contatto
Cita da
Alef su 25 Settembre 2024, 0:05


Cita da
Alef su 25 Settembre 2024, 0:07
Osserviamo prima di tutto la predominanza di Telegram tra i canali di contatto, ma forse questo è perché chi vi si iscrive è colui che è più interessato alle evoluzioni del progetto, anche se poi preferisce rispondere in forma anonima.
Stupisce in parte che il numero dei contatti provenienti da Linkedin sia pià del doppio di quelli da Facebook. Può essere
- un difetto di comunicazione, oppure
- un maggior engagment da parte dei frequentatori del primo.
Non reputo un buon segno il fatto che il numero di chi ha risposto dopo aver ricevuto la newsletter sia così basso, nonostante le 1357 email che sono state aperte. Forse fa parte del progressivo declino di questa forma di comunicazione?
Osserviamo prima di tutto la predominanza di Telegram tra i canali di contatto, ma forse questo è perché chi vi si iscrive è colui che è più interessato alle evoluzioni del progetto, anche se poi preferisce rispondere in forma anonima.
Stupisce in parte che il numero dei contatti provenienti da Linkedin sia pià del doppio di quelli da Facebook. Può essere
- un difetto di comunicazione, oppure
- un maggior engagment da parte dei frequentatori del primo.
Non reputo un buon segno il fatto che il numero di chi ha risposto dopo aver ricevuto la newsletter sia così basso, nonostante le 1357 email che sono state aperte. Forse fa parte del progressivo declino di questa forma di comunicazione?
cladigi88 and CamilloRF have reacted to this post.
Basato sul lavoro di Thomas Belser
Visite: 394