• Signal Processing and Information Theory

    Una edizione ridotta della prima parte del testo ben più approfondito, tradotto in Inglese per poter essere adottato come materiale di studio per l’insegnamento dallo stesso titolo, svolto nell’ambito della laurea in Bioinformatics. In realtà non sono poi tanto soddisfatto del risultato e della qualità della traduzione ottenuta, malgrado l’uso [...]
  • Complimentary Edition

    L’intera opera Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione ed. 2.0 di Settembre 2022 in distribuzione libera, con la sola limitazione di non permettere la navigazione tra i collegamenti interni, essere priva dell’indice navigabile, e dalla presenza tra un capitolo e l’altro di un manifesto politico. In compenso, per il [...]
  • Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione

    Edizione 2.0 Frutto di lezioni universitarie da anni distribuite on-line, le 917 pagine sono divise in quattro parti: NOVITA dell’edizione 2.0: Sistemi MIMO, ottimizzazione di Lagrange e water filling, codifica concatenata, LDPC e turbo, decodifica soffice, equalizzazione ottima, regressione lineare, entropia di sorgente gaussiana, teoria velocità-distorsione, teorema centrale del limite, [...]
  • Accesso WiFi alla rete Internet

    Instradamento, protocollo a contesa, formattazione e generazione del segnale trasmesso: l’802.11 in termini semplici. Il testo nasce in HTML, poi convertito in PDF (vedi sotto), e raccoglie i contenuti realizzati nell’ambito di un modulo didattico di 3 crediti, erogato negli anni 2006-2007; pertanto, non sono trattati gli sviluppi più recenti [...]
  • Lo strato applicativo di Internet

    Come funziona il retroscena di Internet, sia dal punto di vista dei protocolli che delle applicazioni ed interfacce che devono elaborarli. Puoi sfogliarne i contenuti, sviluppati nel contesto di un incarico didattico con elementi di laboratorio di rete, nella versione HTML sempre presente nel sito. Il racconto inizia dalla descrizione [...]