Dev /

ConfigurazioneDiSEMS

SEMS (Sip Express Media Server) e' un media server espandibile, che aggiunge funzionalita' voce al nostro sistema VoIP. Si basa su una struttura modulare e sull'uso di plug-in per la creazione di nuove applicazioni.


Prerequisiti

Su Sapientel abbiamo installato SEMS versione 0.10.0rc1, che richiede la versione 0.9.6 si SER.

Installazione

Nulla di complicato (il solito make; make install). Inoltre, se si vuole usare il modulo per il sintetizzatore vocale, bisogna installare flite, e modificare il file apps/ivr/Makefile.defs per abilitarne la compilazione (TTS=y). In particolare, flite e' una derivazione di Festival, e' da capire quindi se si puo' riuscire ad integrare la lingua italiana in flite.

Configurazione

Anche SEMS,come SER, per la configurazione, dispone di un file sems.conf. In questo bisogna impostare i path per i plug-in,e bisogna dire in che modo comunicare con SER, inserendo la seguente linea :

ser_socket_name=/tmp/ser_sock

Capacita'

SEMS non supporta codec proprietari (quali g729). Al contrario supporta i codec free : g711u, g711a, GSM06.10, iLBC. Nell'installazione di SEMS, vengono installate di default,le seguenti applicazioni: voicemail, conferencing, announcement, echo, mailbox, ann_b2b, conf_auth, early_announce.

Estensioni

Su Sapientel per il momento si e' scelto di attivare le seguenti estensioni

EchoServizio echo,per testare il proprio User Agent e connessioneDigita 110Digita echo
AnnouncementRiproduce un semplice annuncioDigita 111Digita test
ConferenceServizio di audioconferenza per utenti SapientelDigita 112Digita conf

Alre estensioni,al momento non prese in considerazione, sono

VoicemailRegistra messaggi vocali e li spedisce al destinatario
MailboxSalva messaggi vocali in un server IMAP. L'utente Sapientel puo' connettersi e controllare i messaggi
Ann_b2bRiproduce un annuncio, prima di aprire una comunicazione in b2bua mode
Conf_authAutenticazione tramite PIN prima di mettere in comunicazione in b2bua mode

Test

Allo stato attuale ancora non si e' provata una audioconferenza con piu' di 2 partecipanti. Si spera di poterlo fare al piu' presto. Chi invece vuole testare il servizio,magari provando piu' User Agent puo' chiamare i numeri corrispondenti alle estensioni in esecuzione su Sapientel, e riportare le proprie esperienze nel forum.

IVR

L'IVR (Interactive Voice Response),e' un'applicazione che estende le funzionalita' di SEMS, permettendo la creazione ad esempio di un menu' di benvenuto, sfruttare la sintesi da testo,ecc. Requisiti per l'installazione, sono la prensenza di Python, e l'installazione opzionale di flite come sintetizzatore vocale.

Purtroppo però, allo stato attuale, flite sembra supportare solo voci in lingua inglese.

C'è una pagina che spiega come convertire le voci di festvox, ma le indicazioni della documentazione sono ridotte al minimo, e cercando di seguire la guida non si ottengono risultati utili.

Link alla documentazione




Pagine che puntano a questa: