Dev /

ConfrontoSERVsOpenSER

Come illustrato altrove, i due progetti SER e OpenSER sembrano essersi forkati irrimediabilmente, è questo è un peccato, perché disperde le energie della comunità degli sviluppatori e degli sperimentatori delle tecnologie OpenSource. Inoltre, lascia aperti tutta una serie di dubbi, della serie, ma quale è meglio ??? Ma prima di lanciarci in altre valutazioni, riassumiamo le tappe storiche:

2002: FhG FOKUS Research Institute di Berlino rilascia la prima versione di SER
2004: avviene il fork di OpenSER
28 luglio 2008: OpenSER si forka di nuovo; il precedente dominio www.openser.org è rediretto sul sito del progetto OpenSIPS, mentre lo sviluppo di OpenSER prosegue sotto il nuovo nome di Kamailio
4 Novembre 2008: i due gruppi (SER/OpenSER) sono approdati comunemente al progetto SIP-Router che sembra un tentativo di riunificarsi dopo lo scisma.

Per rispondere alla domanda amletica sul confronto (SER/OpenSER), svolgiamo nel seguito un confronto punto per punto delle features offerte dalle due diverse soluzioni, tentando così di indirizzare la scelta, in base alle effettive necessità della architettura. Il confronto e' stato svolto prendendo in considerazione le versioni 0.10 di SER e 1.1.0 di Kamailio (OpenSER); si e' fatta inoltre un'analisi comparativa di tutti i moduli presenti nelle due soluzioni,per mettere in evidenza quelli comuni e quelli che ha l'uno ma non l'altro.

Features di base (CORE)*SEROpenSERNote
registar,proxy,redirect server
presence[1]
sms gateway
ENUM
TLS support[3]
NAT traversal system
web interface[2]
Jabber gateway
support for SRV and NAPTR DNS
multi-homed (mhomed) and multi-domain support
authentication, authorization and accounting (AAA) via database
load balancing[3]
least cost routing[3]
modular architecture
statistic support

*Confronto tra le versioni : SER 0.10 e OpenSER 1.1.0


[1] Nella versione 1.1.0 di OpenSer il modulo della presence viene dichiarato instabile. AL contrario, nella versione 1.2.0 di OpenSer si sta sviluppando un presence server completo.
[2] Per SER e' disponibile SerWeb; per OpenSer e' disponibile OpenSer Administrator o lo stesso SerWeb apportando le dovute modifiche.
[3] Il relativo modulo SER e' in fase di sperimentazione.





Pagine che puntano a questa: