OsservazioniSerweb
Al momento, su smile.ing.uniroma1.it
e' in funzione versione 0.9.4. Illustriamo la soluzione dei problemi riscontrati per il suo corretto funzionamento.
Per completare la registrazione di un nuovo utente con successo, SerWeb invia una email all'utente, che contiene un link ad una pagina da cliccare, in modo da confermare che l'utente ha una email reale. L'email viene inviata facendo uso dell'SMTP della stessa macchina, il quale in genere non viene accettato come mittente dall'SMTP di destinazione, per evidenti restrizioni anti-spam. Per questo, si è modificato il file /etc/mail/sendmail.mc
, definendo lo SMART_HOST
come l'SMTP dl proprio provider, il quale possiede un RR MX nel DNS, e viene dunque accettato come mittente.
Una volta registrati, se si fa il login e si riceve il seguente messaggio di errore "FIFO not running or bad path to it" , accertarsi che Ser sia in esecuzione.
Se si riceve il messaggio di errore "sorry --cannot open write fifo" , accertarsi che il file /tmp/ser_fifo
abbia i giusti permessi. Basta un chmod 666 /tmp/ser_fifo
. In teoria non c'e' bisogno perche' l'ho incluso nel file di configurazione di SER.
Una volta loggati, se si entra nelle sezioni "missed calls" o "accounting" si riceve l'errore "DB Error: syntax error" . Questo e' dovuto al fatto che Serweb richiede una versione MySql >=4, in quanto fa uso di UNIONS. Al momento su smile.ing.uniroma1.it
c'e' la versione 3.
Allo stato attuale si e' risolto,non facendo visualizzare i tab "missed calls" e "accounting" disabilitandoli nel file config.php
Pagine che puntano a questa: