InTabella
Nota : i tests sono stati effettuati su piattaforma WindowsXp e linux FedoraCore 5, inoltrando chiamate "echo" verso il server di ekiga e presso il server asterisk su genni.ing.uniroma1.it
User Agent | Link | Piattaforma | Cosa supporta | Test |
---|---|---|---|---|
Ekiga (ex GnomeMeeting) | sito ufficiale download | Linux | SIP, H.323,NAT,videoconferenze | OK |
KPhone | sito ufficiale download | Linux | SIP, NAT, videoconferenze | OK |
X-Ten Lite | sito ufficiale download | Linux, Windows, Mac | SIP, NAT, TLS, videoconferenze | OK |
Minisip | sito ufficiale download | Linux, Windows, PocketPc | SIP, NAT, TLS, videoconferenze | OK |
OpenWengo | sito ufficiale download via SVN | Linux, Windows | SIP, NAT, videoconferenze | OK |
Sip Center User Agent | sito ufficiale download | Linux, Windows | SIP | NO |
Express Talk | sito ufficiale download | Windows | SIP, NAT, conferenze | OK |
ALEF: ne trovo altri....
- StanaPhone promosso da livephone
- Express Talk promosso da NCH Swift Sound
- Windows Live Messenger che dovrebbe essere la versione aggiornata di Windows Messenger, da non confondere con MSN Messenger.
- Non so se VoIP.brujula.net è qualcosa di ancora diverso o no...
- 15/10: ineen sembra a prima vista, un ulteriore clone di X-Ten, ma promette nientedimeno che videoconferenze senza server, e addirittura distribuite !!!
Non so se qui e qua e pure qua ci si pesca qualche altra cosa... ma non serve di provarli tutti
Per la tabella, farei tante colonne separate, per Lin, Win, Mac, Sip; H.323, Nat, con (ad es.) un segno di spunta verde o la x rossa. Magari senza bordo, e/o con le linee di colore alternato (vedi le Zebra tables). La proprietà "conferenze" la trovo fuorviante, quella è una proprietà del server e non dello UA.