Dev /
InstallazioneVoiceglue
- il sito da cui scaricare il package è http://www.voiceglue.org/download/ , l'ultima versione disponibile è la 0.9
- Lo decomprimiamo in una directory, e leggiamo il wiki di Voiceglue, dove troviamo l'elenco delle dipendenze da soddisfare. dato che siamo su di un sistema Ubuntu (Hardy 8.04 oppure Intrepid 8.10), usiamo Synaptic per reperire quelle indicate nella colonna Ubuntu:
- gcc g++
- libxerces-c2-dev
- libmozjs-dev
- flite
- sox
- wget
- libssl-dev
- libxml-libxml-perl
- libbsd-resource-perl
- libmodule-build-perl
- libfftw3-dev
- pkg-config
- asterisk
- a questi, aggiungiamo:
- per l'utilizzo in italiano, installiamo anche festival, e cioè i package
- festival
- festvox-italp16k
- festvox-itapc16k
- per permettere il reperimento dei files voicexml che descrivono l'interazione vocale, che sono letti via http
- apache2
- per permettere la lettura dei files prodotti da flite
- libsox-fmt-ao
- libsox-fmt-base
- per l'utilizzo in italiano, installiamo anche festival, e cioè i package
- a questo punto possiamo tentare l'installazione in un colpo solo! il comando da impartire é
sudo doc/install-voiceglue
. A noi ha funzionato subito! evviva! - non rimane che leggere la documentazione, che ci spiega che occorre
- configurare Asterisk:
- creando l'utente phoneglue del manager di Asterisk, ovvero editare il file
/etc/asterisk/manager.conf
ed incollarci in fondo le tre righe riportate qui. - configurando l'interfaccia FastAGI in modo che gestisca le chiamate per l'estensione
vxml
, editando il file/etc/asterisk/extensions.conf
aggiungendo in coda le due righe riportate indoc/UserGuide
, modificandole però come segue[phoneglue]
exten => vxml,1,Answer
exten => vxml,2,Agi(agi://localhost)
exten => vxml,3,Hangup
- dichiarando che tutte le chiamate SIP entranti siano gestite da voiceglue, editando il file
/etc/asterisk/sip.conf
e inserendo nel contesto[general]
le direttiveallow=all
context=phoneglue
- creando l'utente phoneglue del manager di Asterisk, ovvero editare il file
- configurare Voiceglue (file /etc/voiceglue.conf):
- lanciare i servizi
/etc/init.d/asterisk start
/etc/init.d/dynlog start
/etc/init.d/phoneglue start
/etc/init.d/voiceglue start
- configurare Asterisk:
- siamo pronti ad effettuare la nostra prima chiamata:
- copiamo il file
examples/welcome-tts.vxml
in/var/www/vxml/welcome-tts.vxml
- apriamo il nostro UA SIP
- chiamiamo
sip:vxml@nmedelnostrocomputer
- copiamo il file
Pagine che puntano a questa: