Dev /

TestEAmministrazioneDiAsterisk

Presso genni.ing.uniroma1.it è stato installato (ma non è attualmente operativo ) un server Asterisk, che può offrire questi servizi. Probabilmente, per il test delle sue funzionalità non è necessario installare una versione più recente.

Gli interessi primari di SapienTel verso asterisk sono riassumibili nei seguenti punti

  1. disponibilità di un bridge per audio conferenze
  2. terminazione di chiamate sia SIP che H323
  3. possibilità di utilizzo come gateway SIP -H323
  4. funzionamento nativo come gateway VoIP - PSTN
  5. esecuzione di dialoghi VoiceXML mediante Text to Speech

Dato che però la configurazione di Asterisk appare abbastanza intricata, e dispersa su diversi files, ci chiediamo se le cose non possano migliorare, installando e configurando una interfaccia di controllo come ad esempio astGUIclient, od una elencata presso voip-info.org. Una prima valutazione di questo aspetto, è riportata alla pagina Ammnistrazione Asterisk


Pagine che puntano a questa: