Libro /
Citazioni
E' sempre un piacere scoprire che questa pagina è linkata da altre presso altri siti, che si stratificano nel tempo, e che spesso ospitano contenuti altrettanto interessanti e utili. Ricambio ben volentieri la cortesia !
Wikipedia
mi dedica ben nove collegamenti... un bel successo, grazie!
Marco Sebastiani
il mio caro amico autore della copertina mi linka dal suo blog
Testo universitario consigliato presso
- Università Mercatorum, corso di Fondamenti di telecomunicazioni per la laurea in Ingegneria Informatica - Prof. Potí
- Università di Catania, per il corso di Architetture e Tecnologie dei Sistemi di Telecomunicazioni tenuto dal prof. Aurelio La Corte
- Università di Perugia, per il corso di Circuiti per il modellamento di sistemi e processi tenuto dal prof. Pietro Burrascano
- Università di Firenze, per il corso di Automazione Industriale tenuto dal prof Giacomo Innocenti
- il sito di supporto alla didattica del Prof. Roberto Garello del Politecnico di Torino, e consigliato per il corso di laurea a distanza
- La pagina sulle risorse on-line pubblicata dal Prof. Roberto Gaudino del Politecnico di Torino come ausilio didattico per il suo corso di Comunicazioni Elettriche
- materiale integrativo per il corso di Metodi Statistici e Computazionali svolto dal Prof Daniele Martello all'Università di Lecce
- mi riferiscono che presso l'Università di Pisa anche il Prof. Marco Martorella l'abbia consigliato per gli approfondimenti nel corso di Comunicazioni Numeriche per la laurea in Ingegneria Informatica
Siti divulgativi e citazioni su Tesi
- Tesi di Laurea Magistrale in Mathematical Engineering "Profile heavy duty vehicle usage based on CANbus data mining" di Silvia Buccafusco, POLITECNICO DI TORINO Ottobre 2020
- Tesina interdisciplinare di maturità UNITÁ PORTATILE AMPLIFICATA “THEREMIN” di Stefano Corona, I.I.S. Maserati, indirizzo di elettronica e telecomunicazioni;
- una tesina sul teorema del campionamento per il corso Trattamento delle Immagini Biomediche presso l'Univ. di Pisa;
- la tesi di dottorato su Development and application of a linear-MHD model to study plasma modes and their coupling, di Andrea Pizzimenti, Ateneo di Padova
- una relazione su Trasmissione di segnali analogici tra i progetti di Bernardino Frola, Università degli Studi di Salerno
- un blog di astrofisica mi cita a riguardo del Periodogramma
- il blog Matematica Open Source mi dedica una recensione
- Una risposta su Banda di segnale e rumore presso di Via Lattea, un'iniziativa no-profit alla quale partecipano docenti, professionisti e appassionati
- Citazione presso sublimina a riguardo del rumore termico, e nella esposizione degli argomenti... riconosco quelli da me posti in evidenza!
Collegamenti a materiale didattico
- ricevo un link su Viterbi da un forum di studenti di Catania, e da uno di astrofili sul rumore di quantizzazione
- vengo consigliato da un sito di videosorveglianza;
- c'è un blogger indiano che pubblica traduzioni in inglese di alcune pagine!
- compaio al quarto posto in un elenco dei migliori testi di teoria dei segnali presso https://www.librinews.it/varie/teoria-dei-segnali-libri-manuali/
- Sono citato come risposta in un forum di matematicamente.it in più domande, un altro forum roboitalia, nelle risposte di yahoo, o per illustrare il segnale televisivo su hwupgrade
- Ancora un forum di studenti (electroyou), sia in merito al processo armonico che alla relazione tra fasori e trasformata di Fourier, più una intera serie di articoli con ampissimi estratti dal mio libro
- Ancora un altro forum scienzematematiche, ed anche uno di Amateur Radio, ed uno di radioamatori;
- Blog La conoscenza rende gli uomini liberi, prof. Dovigo,
- ITIS “Enrico Fermi” di Ascoli Piceno, corso sul cablaggio strutturato e l'automazione negli edifici
- presso MistraLab,
- sul sito di Marco Panizza
Versioni on-line presso
- Academia.edu con l'edizione del 2009, mentre
- Google Book ha quella del 2011
- cialtrone.it invece ha niente meno che quella del 2001 ! Come anche Yumpu
- e Pctips quella del 2008
Librerie on-line
- in vendita, nelle diverse edizioni, presso Youcanprint, UniLibro, Google libri, iBS.it, Mondadori, LaFeltrinelli, libreriauniversitaria.it, Hoelpi.
Raccolte di links
- Immenso Blog, che riprende l'edizione 2006 citata da Riccardo Galetti;
- sezione di Trasmissione Dati sul mirror dell' (ex) Open Directory Project
- Materiale didattico per Ingegneria Elettronica - Sito a cura di Sandro Petrizzelli
- gazzetta.com,
- bellino il look che Wikiwand da a Wikipedia!
- ItalianDirectory,
- Inter.rs,
- un sito di traduzione proz,
- sezione di telecomunicazioni del sito Atuttascuola, portale di risorse didattiche gratuite per studenti e insegnanti
...se ne conoscete altri, segnalatemelo!
<< Da Fare | Trasmissione dei segnali e Sistemi di telecomunicazione | >>