SedeDiLatina
Tento di raccogliere in questa pagine un pò di collegamenti a risorse Internet relative al polo didattico di Latina, che è tuttora una emanazione dell'Ateneo Università di Roma La Sapienza.
Distanza
A conti fatti, percorrendo i 60 Km da casa mia a Latina (e ritorno) 4 volte a settimana per 3 mesi, mi sobbarcherei 6000 Km di viaggio... e chi mi ripaga la benzina? ... per non parlare del tempo, dello stress, e perché no, del rischio-Pontina...
Affitto
...la risposta alla copertura della spese non c'è mai stata, evidentemente NON E' PROPRIO PREVISTA! Nel 2011 mi hanno detto che c'è una convenzione tra Sapienza e Residence Vittoria... sapete quanto vogliono? 700€ al mese, o 350 per dormire in due in stanza!! La chiamerei piuttosto convInzione... di prendere in giro il prossimo, sapendo di poter restare impuniti. E così è il secondo anno che mi trovo un affitto, ossia...
Autogestione!
Visto che le spese sono tutte a mio carico, e che oltre ad insegnare, svolgo le funzioni di Tutor, tecnico di laboratorio e libraio, ritengo che i corsi che erogo NON SIANO prodotti dalla Sapienza, ma dalla mia personale Libera Università, autogestita ed autoprodotta, su base volontaria. D'ora in poi i miei libri saranno quindi a pagamento, tentando di finanziare così il mio impegno didattico.
Siti di riferimento
Il coordinamento dei siti non è mai stata una impresa facile, né semplice, ma a quanto pare, il peggio non è morto mai. Così, attualmente esistono pagine mantenute in seno all'ateneo, altre pagine gestite direttamente dal polo di Latina, altre dai corsi di laurea, altre ancora dei dipartimenti da cui provengono i docenti, nonché dalle rispettive facoltà (che nel frattempo il rettore Frati ha rimescolato) ed infine, c'è pure la sede doppiamente distaccata di Cisterna.
- il sito del Consiglio d'Area in Ing dell'Informazione, mantenuto da Marco Temperini, e basato sul PmWiki
- leggi la pagine sull'ordinamento 2008-2009
- il sito gestito dal Centro di Servizio Sede Pontina
- il sito della sede di Cisterna (ma è relativo al Laboratorio di Materiali e Strutture Intelligenti)
- il sito della Facoltà di Ingegneria dell'Informazione, Informatica e Statistica, che si è prima distaccata da Ingegneria di Roma, e poi è stata fusa con Statistica (!)
- i siti dei dipartimenti di Elettronica, Telecomunicazioni (che sono anch'essi stati fusi in un unico dipartimento, ma il cui sito non c'è ancora) ed Informatica
- ah beh si, c'è pure il sito della Sapienza, ma come dicevo, a Latina siamo in regime di autogestione, e accettiamo l'etichettatura "Sapienza" solo grazie alla tolleranza che esibiamo anche verso chi fa il finto tonto...
Polo per la mobilità sostenibile
Situato a Cisterna, è un buon volano di iniziative a cavallo tra l'elaborazione dei segnali, la meccanica e l'energetica, ma forse è meglio lasciare il compito della descrizione al loro sito
La pontina
Chi me lo avesse detto che alle soglie dei 50 anni, sarei divenuto pendolare... per insegnare a Latina infatti, si deve percorrere la Pontina (seconda strada più pericolosa d'Italia), ed ecco cosa si prova, in un momento casuale!