Sicurezza nella trasmissione Internet

Crittografia, Autenticazione, Identità. Metodi ed Applicazioni

Una panoramica degli aspetti di sicurezza e delle modalità atte a gestirli. Mentre le tecniche illustrate nascono per garantire le funzioni di sicurezza nelle comunicazioni interpersonali, esse si sono progressivamente estese ai rapporti tra dispositivi, tra uomo e macchina, e tra uomo ed istituzioni; dopo l’esposizione generale sono quindi affrontate le applicazioni che fanno uso delle tecniche discusse, fino ad argomenti come la posta elettronica certificata (PEC), l’identità digitale (SPID), e l’autenticazione federata (SAML, OpenID).

A riguardo di SPID, SAML, SOAP, SSO, OAuth e OpenID, poi ho scritto anche un post

https://teoriadeisegnali.it/post/e-tu-chi-sei

e ricorda che per mantenere il sito libero da pubblicità ed editori è sempre gradita una

che ti permette anche di ricevere il formato navigabile di Trasmissione dei segnali e Sistemi di Telecomunicazione!

Oppure, torna alla

ma in particolare, ti potrebbe interessare anche quest’altro contenuto