Chi sa, racconti!

Da oggi questo sito inizia ad ospitare contributi di divulgazione tecnico-scientifica di terze parti. Le visite che riceviamo da parte di studenti e studiosi meritano di trovare, oltre ai contenuti relativi alla teoria dei segnali ed alle sue applicazioni al mondo delle telecomunicazioni, anche contributi su argomenti contigui sviluppati da […]

...leggi di più
an amused and satisfied reader of the precious book received personally

Chiedi e ti sarà inviato (solo a te)

La distribuzione pubblica di materiale in rete determina una asimmetria dei rapporti interpersonali: mentre i visitatori hanno piena cognizione della fonte di ciò a cui stanno accedendo, al contrario l’autore del contenuto non sa nulla di chi essi siano (a parte le informazioni statistiche raccolte da Matomo). Per ristabilire un […]

...leggi di più
To slide or not to slide

To slide or not to slide

…questo è il dilemma! Nell’annunciare la disponibilità delle slide PDF in inglese sviluppate per il mio ultimo corso su Signal Processing and Information Theory, sono consapevole di contravvenire a ben due principi che hanno finora guidato i progressi del mio progetto di cultura libera. Secondo me queste nuove slide sono […]

...leggi di più
A sinusoid which becomes a DNA helix

An abridged, translated and twisted edition

E’ successo prima di quanto mi aspettassi: è disponibile la traduzione Inglese di una versione molto ridotta del libro su Segnali e Sistemi! Si tratta essenzialmente della prima parte, la cui opera di traduzione ha momentaneamente ibernato il rilascio della nuova edizione dell’opera intera… che stra-giuro sta per arrivare!! Il […]

...leggi di più
Free Massive Culture

Free Massive Culture

Oggi voglio condividere, oltre al nuovo capitolo del mio libro sui sistemi MIMO linkato sotto, il riferimento a due libri che trattano argomenti di Segnali e Trasmissione, e che udite udite, sono liberamente accessibili! Finalmente ci si inizia rendere conto che il mercato editoriale è ad unico vantaggio degli editori, […]

...leggi di più

Filigrana libera tutti

Come sapete il formato PDF del libro può essere liberamente scaricato come edizione di cortesia, che oltre a non essere iper-navigabile, ogni quattro pagine presentava fino ad ora una scritta in filigrana, per distinguerlo dalla edizione navigabile, riservata ai sostenitori del progetto culturale. Da tempo mi trascinavo il dubbio, diciamo […]

...leggi di più

Diffondiamo la locandina

In questi giorni le lezioni universitarie vedono come tutti gli anni un nuovo inizio, con gli studenti che affollano le aule se non altro per la curiosità di conoscere i nuovi docenti, e sapere su quale materiale didattico studiare. Può anche accadere che qualche docente fornisca riferimenti sparsi su più […]

...leggi di più
Pronta la nuova edizione

E’ nata! E’ nata!

Stiamo parlando dell’edizione 1.7 di Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione: come riassunto nella newsletter e nelle note di rilascio, le novità sono tutte attinenti alla prima parte (ossia quella più propriamente di teoria dei segnali) che ha subito importanti sviluppi con l’introduzione di nuovi ambiti culturali come lo […]

...leggi di più

Il download dei capitoli

Nel mentre che svolgo ancora controlli sui contenuti nel tentativo di limare i passaggi meno chiari, ho ritenuto che la pubblicazione del lavoro fino ad ora completato non debba attendere il rilascio definitivo della nuova edizione 1.7, e così il sito di TeoriadeiSegnali.it si è arricchito di due nuove pagine. […]

...leggi di più

Nuovi PDF pronti da scaricare

Non si tratta di nuove edizioni, ma di revisioni di materiale già pubblicato in formato HTML o riservato ai sostenitori. Si tratta dei testi Lo strato applicativo di Internet e Accesso WiFi alla rete Internet i cui links interni sono stati aggiornati con il nuovo dominio teoriadeisegnali.it. L’edizione 1.7 del primo […]

...leggi di più