Uno dei tanti passi per gestire il cambio di dominio, è quello di mescolare le fonti informative. Qui sotto troviamo i post di FB comparire nel blog, poi avverrà il viceversa 🙂
La spiegazione di Gemini:![]()
Immagina che i siti che usi tutti i giorni, come quando fai shopping online (Etsy), parli con gli amici (Reddit), cerchi l'anima gemella (Tinder) o impari le lingue (Duolingo), non dovrebbero essere usati per spiarci.![]()
Però, una nuova scoperta fatta da un gruppo di giornalisti (404 Media) ha mostrato che una ditta americana che lavora per il governo (ShadowDragon) sta prendendo informazioni pubbliche da questi siti. Pensa a quello che scrivi nei commenti, al tuo profilo pubblico, o alle informazioni che metti quando ti registri.![]()
Questa ditta usa queste informazioni per aiutare delle agenzie del governo americano, come quella che si occupa di immigrazione (ICE), a fare una specie di grande "sorveglianza di massa". È come se spiassero tante persone contemporaneamente usando i dati che trovano online.![]()
Il problema è che queste informazioni, che magari pensiamo siano lì solo per usare il sito, vengono usate per sorvegliare tante persone senza che loro lo sappiano direttamente.
🚨Sign: Tell Reddit, Duolingo, Etsy and others to block invasive surveillance tools
d.shpg.org
Mozilla is calling on 30+ major platforms to block ShadowDragon — a surveillance tool that scrapes public data from hundreds of websites to build invasive profiles used by agencies like ICE. This th...
Ma se rischiamo la catastrofe climatica un giorno si e l'altro pure, senza citare quella energetica, che senso ha lasciare i termosifoni accesi a palla, proprio accanto alla lavagna dell'aula in cui faccio lezione? Che mentre spiego, mi si lessa il cervello? Sono sicuro che se ci dichiarassero guerra, soccomberemmo in meno di una settimana, anche contro la Libia.
Auguri! Buone feste! Abbiamo appena fatto in tempo a creare una nuova home page del sito, questo è l'articolo che ne illustra il percorso, assieme alle altre novità di fine anno![]()
teoriadeisegnali.it <- nuova home (commenti benvenuti)
teoriadeisegnali.it/casa-nuova-a-piano-terra/
teoriadeisegnali.it
Prima che il 2024 termini, siamo felici di annunciare una nuova evoluzione tecnica: il Blog è salito al livello radice della URL (non è più in cartella), e la home del Blog è stata ri-progettata d...
E' pronto il nuovo sostanzioso contributClaudio Di Girolamoolamo alla discussione sul funzionamento dei moderni sistemi di trasmissione in fibra ottica!![]()
Si tratta delle tecniche che permettono di commutare su fibra flussi numerici di qualsivoglia capacità, scavalcando la logica derivante dalla griglia a spaziatura (e capacità) fissa della trasmissione DWDM, che fu definita in base all'ipotesi (sempre più superata) di dover multiplare tributari indipendenti, ciascuno a velocità limitata.![]()
Chi voglia immergersi nella lettura vedrà riaffiorare noti concetti di trasmissione numerica, ma rivisitati in chiave ottica, fino ad arrivare al punto in cui il Signal Processing svolto nel dominio numerico consente di ottenere il risultato desiderato senza intervenire sul piano dell'ottica. Cari @follower, diffondete il verbo!![]()
#fiberoptics #transmission #DigitalSignalProcessing #DWDM #opticalcommunication #DataTransmission #opticalnetworks #InnovativeTechnology #fibraottica #trasmissionenumerica
#SignalProcessing #spaziaturafissa #SuperChannel #multiplazione
teoriadeisegnali.it
Le conclusioni del precedente articolo hanno lasciato (spero...) un po' di suspense in merito a un ulteriore “asso nella manica” per incrementare l'efficienza spettrale (spesso indicata come SE o ...
L'aggiunta al sito di un componente di tipo forum tenta di coinvolgere chi si riconosca nel progetto culturale a prendervi parte attiva, contribuendo alla redazione di contenuti da aggiungere a quelli della Biblioteca aperta, ed alle attività più tecniche legate alla manutenzione del sito![]()
teoriadeisegnali.it
Questo autunno ci coglie con due importanti novità relative al Blog: l'aggiunta di uno spazio di discussione, ed un nuovo contributo alla Biblioteca aperta, riguardante la multiplazione ottica a divi...