Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione Ed. 2.0

€0.00

Codice Prodotto: TRAANJGS81

Aggiornato all'edizione 2.0 di Settembre 2022! Frutto di lezioni universitarie da anni distribuite on-line, le 917 pagine sono divise in quattro parti:

  • Nella prima (Teoria dei Segnali) viene affrontata l'analisi di Fourier per segnali periodici e di energia, gli aspetti geometrici associati, il filtraggio, la finestratura, il campionamento e l'elaborazione numerica dei segnali. Sono illustrati i concetti di probabilità e dei processi aleatori, inclusi cenni di statistica applicati a decisione, stima e correlazione, ed approfondito lo studio della gaussiana multivariata. La teoria del filtro adattato introduce al tema della trasmissione numerica, derivando poi le condizioni di limitazione in banda, valutandone le prestazioni, e descrivendo le tecniche di controllo di errore e di sincronizzazione. Infine viene introdotta la teoria dell'informazione, assieme alla codifica di sorgente ed a quella audio e video,
  • La seconda parte (Modulazione) è relativa ai segnali modulati in ampiezza e fase ed alle relative tecniche di ricezione coerente e incoerente, affrontate assieme alla valutazione delle prestazioni in presenza di rumore, ed all'analisi delle distorsioni di natura lineare e non lineare.
  • La terza parte (Trasmissione dei Segnali) affronta gli aspetti più legati alla trasmissione, come il bilancio di collegamento, il rumore nei circuiti e nei ripetitori, e la descrizione dei mezzi trasmissivi cavo, fibra ottica e canale radio. Si approfondisce la caratterizzazione dei fenomeni legati alle comunicazioni radiomobili, come il fading variabile e l'equalizzazione di canale, e sono poi analizzate le tecniche di modulazione numerica a portante singola e multipla, oltre a quelle ad espansione di spettro, adottate anche nei sistemi di accesso, e per contrastare il multipath. Infine viene approfondita la teoria dell'informazione per quanto riguarda la codifica di canale.
  • La quarte parte (Sistemi di Telecomunicazione) prende le mosse dalla teoria del traffico, nel cui contesto sono poi collocate le reti a commutazione di pacchetto e di circuito, di cui sono forniti casi applicativi come per Internet, ATM, PDH e SDH. Infine, viene fornito qualche cenno sui sistemi di trasmissione diffusiva terrestre e satellitare.

NOVITA dell'edizione 2.0: Sistemi MIMO, ottimizzazione di Lagrange e water filling, codifica concatenata, LDPC e turbo, decodifica soffice, equalizzazione ottima, regressione lineare, entropia di sorgente gaussiana, teoria velocità-distorsione, teorema centrale del limite, funzione caratteristica, implementazione di campionamento e filtraggio numerico - una descrizione delle novità un minimo più dettagliata è disponibile presso la pagina della Newsletter

Il PDF è dotato della completa navigabilità dei links interni, esterni, e dell'indice, ed il suo download è vincolato ad una donazione a sostegno del progetto di cultura libera. Viceversa la Complimentary Edition, i singoli capitoli ed il formato HTML possono essere scaricati in forma completamente gratuita. L'invio della donazione da sostenitore assicura l'accesso gratuito a tutte le future edizioni del testo.

In caso di difficoltà, consultare le istruzioni per il download


Recensioni Utenti

Questo prodotto non è stato ancora recensito.

Scrivi una recensione