Prima che il 2024 termini, siamo felici di annunciare una nuova evoluzione tecnica: il Blog è salito al livello radice della URL (non è più in cartella), e la home del Blog è stata ri-progettata da dentro […]
Questo autunno ci coglie con due importanti novità relative al Blog: La rete come anello di congiunzione Quando inventarono la stampa, nacquero libri e giornali; quando fu il turno del motore a vapore, poco dopo si diffusero […]
La collaborazione con Claudio inizia a dare i suoi frutti, e sono già disponibili i primi due articoli della serie dedicata ad illustrare principi di funzionamento e tecniche implementative dei sistemi di trasmissione ottica coerente. Per chi […]
Da oggi questo sito inizia ad ospitare contributi di divulgazione tecnico-scientifica di terze parti. Le visite che riceviamo da parte di studenti e studiosi meritano di trovare, oltre ai contenuti relativi alla teoria dei segnali ed alle […]
Eh si, ci ho messo praticamente un anno, ma finalmente le più di 900 pagine dell’edizione 2.0 sono fisicamente disponibili in formato cartaceo, suddivise in due volumi per i quali ho realizzato le seguenti clamorose copertine con lo […]
La distribuzione pubblica di materiale in rete determina una asimmetria dei rapporti interpersonali: mentre i visitatori hanno piena cognizione della fonte di ciò a cui stanno accedendo, al contrario l’autore del contenuto non sa nulla di chi […]
…questo è il dilemma! Nell’annunciare la disponibilità delle slide PDF in inglese sviluppate per il mio ultimo corso su Signal Processing and Information Theory, sono consapevole di contravvenire a ben due principi che hanno finora guidato i […]
Sebbene sia proprio la versione HTML del libro ad attirare il 90% delle visite presso il sito, erano cinque anni che questa non veniva aggiornata. Ma al termine della redazione dell’edizione 2.0 ho preso il coraggio a […]
Tra tanti siti che spiegano come fare cose, anche noi vogliamo renderci utili e raccontare come migliorare sia la reputazione di un sito che la facilità di lettura delle sue pagine. Per il primo obiettivo abbiamo trovato […]
Si, sembrava leggenda ed invece è vero, la redazione dell’edizione 2.0 di Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione è finalmente terminata, ha raggiunto le 917 pagine, la puoi sfogliare grazie ad un apposto plugin, ed è […]
E’ successo prima di quanto mi aspettassi: è disponibile la traduzione Inglese di una versione molto ridotta del libro su Segnali e Sistemi! Si tratta essenzialmente della prima parte, la cui opera di traduzione ha momentaneamente ibernato […]
Oggi voglio condividere, oltre al nuovo capitolo del mio libro sui sistemi MIMO linkato sotto, il riferimento a due libri che trattano argomenti di Segnali e Trasmissione, e che udite udite, sono liberamente accessibili! Finalmente ci si […]
Se c’è una cosa in cui la comunità scientifica riesce bene è quella di dividersi e contrapporsi. Ad esempio, fino ad un certo punto c’era una specie di rivalità tra gli analitici e gli algoritmici: mentre i […]
Da quando hanno inventato questa cosa che puoi fare a meno di avere una diversa password per ogni sito in cui devi entrare mi sento più libero e leggero. Si è vero, lasciavo che la memorizzasse il […]
La possibilità di comunicare a voce che ha finora distinto l’uomo dagli altri animali sarà presto condivisa con gli automi. Forse perché percepiamo la voce della mamma fin da dentro la sua pancia, oppure perché si impara […]
Quando all’esame chiedi un grande classico come il teorema del campionamento, anche lo studente meno preparato è in grado di rispondere “la frequenza di campionamento deve essere almeno il doppio della banda del segnale” e per buona […]
A prima vista sembra una cosa metafisica calata dall’alto, e ci si chiede dove sia il trucco di cotanta magia, al punto che se non potessimo scrivere se ne verrebbe giù tutta l’analisi di Fourier e chissà […]
Ritengo che la sigla DAD dovrebbe essere più propriamente letta come Didattica a Domicilio, anziché a Distanza. La maturità raggiunta dagli strumenti telemediali crea infatti un effetto di prossimità così potente, da annullare di fatto la distanza […]
La forzata permanenza a casa necessaria a sconfiggere il corona virus può trasformarsi in una formidabile occasione per veder evolvere la nostra società nella direzione in cui la comunicazione interpersonale viene facilitata dagli strumenti Telemediali attualmente disponibili, […]
Era il 2008, ed iniziavo il mio periodo di lezioni a Latina, poi durato per ben dodici anni. A quei tempi il mio filone di ricerca erano i Sistemi Telemediali, ovvero le tecnologie ed i protocolli abilitanti […]
Oggi vi voglio parlare di come il lavoro svolto da un docente universitario viene valutato, premiato o punito. Forse lo studente immagina che ciò attenga alla qualità della didattica erogata, come sembrano suggerire gli innumerevoli questionari che […]
Come sapete il formato PDF del libro può essere liberamente scaricato come edizione di cortesia, che oltre a non essere iper-navigabile, ogni quattro pagine presentava fino ad ora una scritta in filigrana, per distinguerlo dalla edizione navigabile, […]
Ogni volta che il formato gratuito del libro viene scaricato, su teoriadeisegnali.it resta memorizzato l’indirizzo IP del richiedente. Andando a geolocalizzare i dati raccolti, ho scoperto che non solo il libro si è diffuso in tutto il […]
In questi giorni le lezioni universitarie vedono come tutti gli anni un nuovo inizio, con gli studenti che affollano le aule se non altro per la curiosità di conoscere i nuovi docenti, e sapere su quale materiale […]
Alle soglie della vacanza estiva è finalmente pronto anche il formato cartaceo della parte relativa alla Teoria dei Segnali, pubblicato da Youcanprint e disponibile QUI in modalità print on demand, oppure presso molteplici canali di distribuzione come […]
Stiamo parlando dell’edizione 1.7 di Trasmissione dei Segnali e Sistemi di Telecomunicazione: come riassunto nella newsletter e nelle note di rilascio, le novità sono tutte attinenti alla prima parte (ossia quella più propriamente di teoria dei segnali) […]
Era un po’ che ci pensavo, e questa cosa di poter notificare i visitatori del blog dei nuovi post, svincolandoli dal dover tornare qui ogni tanto, mi sembra una cosa molto divertente. E’ vero, io per primo […]
Son passati pochi giorni dall’annuncio del rilascio anticipato della versione beta 8 dell’edizione 1.7 del 2019, ed ho già notato una interruzione nelle richieste di download del formato di cortesia. Ho controllato i log di sistema, ed […]
Nel mentre che svolgo ancora controlli sui contenuti nel tentativo di limare i passaggi meno chiari, ho ritenuto che la pubblicazione del lavoro fino ad ora completato non debba attendere il rilascio definitivo della nuova edizione 1.7, […]
Mentre il numero di visite giornaliere al sito teoriadeisegnali ha raggiunto e superato il valore soglia di 300 come era per il vecchio infocom, la nuova edizione del libro che da il nome a questo blog è […]
Ero abituato bene, con il mio Mailman su di un computer universitario: premevo invia, e partiva la newsletter destinata a 4000 iscritti. Per carità, succedeva di rado, ma quando serviva, sapevo che lui era là, pronto a […]
Non si tratta di nuove edizioni, ma di revisioni di materiale già pubblicato in formato HTML o riservato ai sostenitori. Si tratta dei testi Lo strato applicativo di Internet e Accesso WiFi alla rete Internet i cui links […]
Fino ad ora ho raccolto donazioni tramite Paypal, era un meccanismo contorto per cui chi inviava il suo contributo poi doveva aspettare l’email con la password per dezippare il download, che inviavo io personalmente. Quindi quel che […]
Spostare i contenuti offerti su infocom presso il nuovo dominio teoriadeisegnali.it significa farsi carico di una sorta di scommessa: riusciranno i motori di ricerca a seguire il trasloco, oppure andranno attuate strategie particolari per trasferire anche la reputazione […]
Arrivando su https://teoriadeisegnali.it ora appare la nuova homepage completa di una bella animazione, e strutturata per gradi: per fortuna mi sono lasciato guidare dal template di html5up, in pratica ho solamente dovuto cambiare il testo e le immagini, […]
Dopo aver convertito il set dei caratteri del Wiki, corretto spero tutti i collegamenti, e recuperate anche vecchie cose come Sapientel e ReadMyFeed, ho migrato anche lo storico sito del Laboratorio Telematico dribblando PhpNuke mediante uno snapshot […]
Il plugin Buddypress realizza le funzionalità di forum e di community. Per farne parte occorre innanzitutto registrare una propria identità, dopodiché è possibile Aggiornamento 2023: Buddypress è stato rimosso. Nessuno lo ha mai usato, appesantiva il Blog […]
Uno dei tanti passi per gestire il cambio di dominio, è quello di mescolare le fonti informative. Qui sotto troviamo i post di FB comparire nel blog, poi avverrà il viceversa 🙂 Visite: 7
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
NID
6 months
NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cookie
Durata
Descrizione
_pk_id.3.8e1c
1 year 27 days
No description
_pk_ses.3.8e1c
30 minutes
No description
_pk_testcookie_domain
past
No description
mo_openid_signup_url
1 month
No description available.
mtm_consent_removed
30 years
No description available.
pvc_visits[0]
7 days
This cookie is created by post-views-counter. This cookie is used to count the number of visits to a post. It also helps in preventing repeat views of a post by a visitor.